Incontro con i lettori

Lo scrittore Giovanni Testori si è incontrato con i suoi lettori lunedì 12 maggio 1980 alle ore 18,15nella libreria “CCDC” di corso Magenta in Brescia su iniziativa della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura.

Testóri, Giovanni. – Scrittore, storico dell’arte e critico italiano (Novate Milanese 1923 – Milano 1993). Narratore dall’intensa produzione, che ebbe avvio con I segreti di Milano, ciclo inteso a rappresentare, in chiave neorealista-populista, la vita e l’ambiente della periferia milanese, fu anche pittore e drammaturgo: tra i drammi in versi d’ispirazione religiosa Interrogatorio a Maria (1979). Laureato in filosofia presso l’università Cattolica di Milano, ha esordito nel 1954 con un racconto, Il dio di Roserio, che, con la successiva raccolta Il ponte della Ghisolfa (1958), diede inizio al ciclo, I segreti di Milano. Seguirono altri racconti, La Gilda del MacMahon (1959), un romanzo, Il fabbricone (1961), alcune commedie o racconti “drammatici”, La Maria Brasca (1960), L’Arialda (1960), e, fuori del ciclo, La monaca di Monza (1967), Erodiade (1969), L’Ambleto (1972), Macbetto (1974), Edipus (1977). Ma col tempo il fervore del primo impulso è venuto attenuandosi in T., e quel gusto per una scrittura mista, nella sua tendenza al parlato, di lingua e dialetto milanese, ha ceduto a un’inclinazione per il pastiche (si ricordi l’esemplare Passio Laetitiae et Felicitatis del 1975); ovvero ha fatto posto al lirismo di fondo, anche in forme autonome di poesia (I trionfi, 1965; Crocifissione, 1966; L’amore, 1968; Per sempre, 1970; Nel Tuo sangue, 1973; Ossa mea [1981-82], 1983; Diademata, 1986). D’ispirazione religiosa i drammi in versi Conversazione con la morte (1978), Interrogatorio a Maria (1979), IPromessi sposialla prova (1984), Tre lai (post., 1994). Studioso di arti figurative e pittore egli stesso, T. fu autore di numerosi saggi, fra cui notevoli quelli su Gaudenzio Ferrari (Il gran teatro montano, 1965) e su Tanzio di Varallo (1973), autori, specialmente l’ultimo, vicini ai modi della sua personale ricerca pittorica. Negli anni Ottanta fondò con l’attore F. Branciaroli e il regista E. Banterle la Compagnia degli Incamminati con cui mise in scena alcune sue opere tra cui In exitu (1988) e Verbò (1989). Nel 2012 il Museo d’Arte della Città di Ravenna ha reso omaggio all’intellettuale con la mostra Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon, Miseria e splendore della carne. Testori e la grande pittura europea, curata da C. Spadoni; nello stesso anno è stata edita a cura di D. Rondoni l’antologia poetica Giovanni Testori. Poesie 1965-1993. (www.treccani.it)

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot gacor
slot depo 1k