Jean Marie Domenach, amico fraterno di Emmanuel Mounier, Direttore di Esprit per oltre vent’anni, è stato a Brescia lunedì 20 ottobre 1980 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 alle ore 21 per parlare sul tema: “Per cambiare la politica e la cultura: le battaglie di ieri, le proposte per l’oggi”. L’iniziativa è stata promossa dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura insieme a Fuci, Amici della Pace, rivista “Madre”, Meic, Uciim, Editrice Morcelliana.
Nato a Lione nel 1922, Jean-Marie Domenach ha studiato al Lycée Saint-Marc, quindi è entrato in una classe di letteratura preparatoria al Lycée du Parc . Da una famiglia originaria di Olette, nella Catalogna francese, suo padre ingegnere Louis Domenach (1888-1968) si stabilì a Lione dove era direttore tecnico dei cavi. Nel 1941-1942 guidò la resistenza degli studenti dell’Università di Lione con il suo amico Gilbert Dru . Tirocinante presso l’École des cadres d’Uriage , è entrato a far parte più tardi, aAgosto 1943, la macchia del Vercors . Nel 1945 dirige la rivista delle forze interne francesi, Aux arms! Segretario, dal 1946 al 1957, della rivista personalista Esprit , fondata da Emmanuel Mounier , ne ha assunto la direzione dopo la morte di Mounier e del suo successore Albert Béguin , dal 1957 al 1976. Con Mounier, nel 1949 ha sostenuto la pubblicazione del Secondo sesso di Simone de Beauvoir. Dagli anni Cinquanta, la rivista ha contribuito alla creazione di una sinistra moderata (anticomunista) in Francia, sostenendo in particolare i dissidenti del blocco orientale. Le critiche all’URSS non impediscono però a Domenach di opporsi alla comunità di difesa europea, mettendosi così in contrasto con il MRP democristiano, al quale ad esempio è vicino. Domenach ha fatto conoscere in Francia, dopo il maggio 68, Ivan Illich , e le sue idee di autonomia , ecologia politica , convivialità. Attivista all’indomani della guerra nel Movimento per la Pace , Domenach ha combattuto per la decolonizzazione in Indocina e Algeria , sostenendo de Gaulle . Testimoniò nel 1951 durante i processi dell’Organizzazione Speciale (OS), affiliata al MTLD di Messali Hadj, dove la difesa aveva denunciato la pratica della tortura per estorcere una confessione. Allo stesso tempo ha partecipato alle Brigate di lavoro in Jugoslavia. È membro della redazione del quotidiano clandestino Vérité-Liberté che, nel 1960, pubblicò il Manifesto del 121, intitolato “Dichiarazione sul diritto alla ribellione nella guerra algerina” e firmato da intellettuali, accademici e artisti. Crea il file 8 febbraio 1971con Michel Foucault e Pierre Vidal-Naquet il Gruppo di informazione sulle carceri. Nel 1974 partecipa alle “Assises du socialisme” organizzate dal Partito Socialista. Nel 1978 ha sostenuto i boat people vietnamiti, con, in particolare, Raymond Aron e Jean-Paul Sartre. Dal 1978 ha fatto parte del Comitato degli intellettuali per l’Europa delle libertà. Direttore degli studi presso Training Center dei giornalisti dal 1978 al 1980, fu poi, 1980-1987, professore presso il Dipartimento di Lettere e Scienze Sociali presso l’ École Polytechnique , dove ha in particolare tenuto un corso dal titolo ‘Approcci alla modernità’. Vi ha fondato nel 1982 con Jean-Pierre Dupuy , sulla base delle riflessioni preliminari di Jean Ullmo , un centro di ricerca in scienze cognitive ed epistemologia , il CREA, la cui parte del lavoro sarà dedicata al pensiero di René Girard. Ha scritto colonne su diverse riviste tra cui la rivista canadese Maclean’s , L’Expansion e France catholique . Ha partecipato al club “Politica altrimenti”. Morì a 75 anni, il 5 luglio 1997di un attacco di cuore. Fu sepolto nel Saint-Beauzire in Haute-Loire. (frwiki.wiki – 2023)