Martedì 8 aprile alle ore 18.00 nel Salone dell’Apollo, Piazza del Mercato 15 a Brescia, il prof. Andrea Rinaldo, Stockholm Water Prize 2023 (“Premio Nobel dell’Acqua”), parlerà sul tema: “Il governo dell’acqua. Per una politica delle risorse naturali”.
Dopo la presentazione iniziale, il prof. Rinaldo dialogherà in tema di acqua, salute e malattie con il Rettore dell’Università di Brescia prof. Francesco Castelli, UNESCO Chair Training and Empowering Human Resources for health development in resource-limited countries. Modera il prof. Roberto Ranzi, docente di Costruzioni Idrauliche all’Università di Brescia.
L’iniziativa è promossa da Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura, Università degli Studi di Brescia, Fondazione UNIBS, con il patrocinio della Fondazione Cogeme.
ANDREA RINALDO. Professore Ordinario di Costruzioni idrauliche (1985-) dal 1992 nell’Università di Padova di cui è il Decano, e Professor of Hydrology and Water Resources nella l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) (2008-). É stato Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Trento), dell’Istituto di Idraulica e dell’International Centre for Hydrology dell’Università di Padova, e del Dipartimento di Ingegneria Ambientale di EPFL. Dal 2008 dirige il Laboratoire d’Ecohydrologie (EPFL). Socio di accademie fra cui: l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, del quale attualmente è Presidente, l’Accademia Nazionale dei Lincei, la Royal Swedish Academy of Sciences, la National Academy of Sciences, la National Academy of Engineering americane. È autore di quattro monografie e di circa 340 articoli su riviste internazionali (30,000 citazioni, h-index=103). Per i suoi studi sul rapporto tra acqua e comunità vive, sulla gestione delle risorse idriche e la diffusione di infezioni da malattie trasmesse dall’acqua, su migrazioni e invasioni biologiche, è stato insignito dello Stockholm Water Prize 2023