1945-1995. Cinquant’anni di storia italiana. Le interpretazioni della Repubblica

Martedì  8 aprile 1997 nella sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, ore 20,45, Agotino Giovagnoli, docente di Storia contemporanea nell’Università Cattolica di Milano, ha parlato sul tema: “1945-1995. Cinquant’anni di storia italiana. Le interpretazioni della Repubblica” su iniziativa della Cooperativa Cattolico-democratica di Cukltura.

Agostino Giovagnoli (Roma, 1952) è ordinario di Storia contemporanea dal 1987 e dal 1993 insegna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Si è occupato dei rapporti tra Stato e Chiesa, di storia del Risorgimento italiano e dell’ Italia repubblicana, di storia della Chiesa nel XIX e XX secolo, di storia delle relazioni internazionali. Fra le sue opere: Il partito italiano. La Democrazia cristiana dal 1942 al 1944, Laterza, Roma Bari 1996, Roms e Pechino. La svolta extraeuropea di Benedetto XV, Studium, Roma 1999, Storia e globalizzazione, Laterza, Roma Bari 2003; Il caso Moro. Una tragedia repubblicana, Il Mulino, Bologna 2005, Chiesa e democrazia. La lezione di Pietro Scoppola, Il Mulino, Bologna 2011.

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa