Venerdì 7 marzo 2025 alle ore 12 presso l’Istituto di Istruzione Superiore di Stato “Lunardi” in Brescia via Riccobelli 47, Larisa Poutsileva, scrittrice e docente, e Petra Magdowski, socia della CCDC, si sono incontrate con gli studenti dell’Istituto per dialogare sul tema: “Belarus viva tra dittatura e resistenza”.
Ha promosso l’evento la Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in collaborazione con l’IISS “Lunardi”.
Larisa Poutsileva, dottore di ricerca in scienze filologiche, è stata docente di Lingua russa per stranieri all’Accademia Politecnica Bielorussa di Minsk, all’Università degli studi di Algeri; trasferitasi in Italia nel 1988 ha insegnato la lingua russa alle Università degli studi di Perugia, Bologna e Milano. Ha pubblicato articoli di linguistica e letteratura contemporanea russa in Italia, Russia, Bielorussia, Germania, Francia e Ungheria; sussidi didattici e i libri Parliamo russo. Fonetica pratica con esercizi (CLUEB, Bologna, 2021), Il carro dorato del sole. Antologia della poesia bielorussa del XX secolo (CartaCanta Editore, 2020), Lessico russo. Lessicologia e fraseologia (CLUEB, Bologna, 2003). Ha realizzato contributi sulla letteratura bielorussa ai Congressi internazionali di slavisti in Macedonia, Bielorussia e Serbia. Nel 2015 ha scritto La letteratura bielorussa per la IX Appendice all’Enciclopedia Italiana Treccani. Ha tradotto in italiano le poesie di N. Gumilev e in russo le poesie di Davide Rondoni e Alberto Bertoni.