I silenzi della stampa

Venerdì 3 aprile 1987 alle ore 20,45 nella Sala Bevilacqua in via Pace 10 a Brescia, lo scrittore e giornalista Piero Ostellino, già direttore del Corriere della Sera ha parlato sul tema: “I silenzi della stampa (la resistenza afgana e le altre)” su iniziativa della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura.

Piero Ostellino (Venezia, 9 ottobre 1935 – Milano, 10 marzo 2018) è stato un giornalista italiano. Biografia: Laureato in Scienze politiche presso l’Università di Torino, si è specializzato in sistemi politici dei paesi comunisti. Ha fondato nel 1963 a Torino il «Centro di Ricerca e Documentazione “Luigi Einaudi”» e, nel 1964, la rivista «Biblioteca della Libertà» che ha diretto fino al 1970; del Centro Einaudi è poi divenuto presidente onorario. Ha diretto dal 1990 al 1995 l’Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI) di Milano, ed è stato membro del comitato scientifico dell’Università della Carolina del Nord. È stato inoltre autore di numerosi saggi di carattere storico e politico. Dal 1967 al gennaio 2015 ha scritto sul Corriere della Sera, quotidiano nel quale ha ricoperto diversi incarichi: è stato corrispondente da Mosca dal 1973 al 1978, e da Pechino dal 1979 al 1980; inviato speciale, nonché direttore responsabile dal 1984 al 1987; infine editorialista e titolare della rubrica settimanale Il dubbio. Dal febbraio 2015 fino alla scomparsa, ha scritto sul Giornale. (wikipedia.org – 2019)

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa