Il coraggio di vivere. Una testimonianza dalla Shoah

Autori: Fiano Nedo

Venerdì 10 marzo 2009, nella Sala Bevilacqua, via Pace 10 a Brescia, ore 20,45, Nedo Fiano, sopravvissuto ai lager nazisti, ha parlato sul tema: “Il coraggio di vivere. Una testimonianza dalla Shoah”.

L’incontro è stato promosso dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in collaborazione con i Padri della Pace.

Nedo Fiano nasce a Firenze nel 1925 e nel maggio del 1944 viene deportato nell’orrore della Shoah. Detenuto ad Auschwitz, è liberato l’11 Aprile del 1945 dalla truppe americane nel Campo di Buchenwald, dove era stato trasferito dai nazisti in fuga.
Dopo anni di trasmissione orale della Shoah, Nedo Fiano ha scelto di raccontare in alcuni libri la sua esperienza, che lo ha fatto giungere fino alla soglia dell’inferno.
Ha risieduto a Milano per circa cinquant’anni. Nel 1968 si è laureato alla Facoltà di Lingue e Letterature Moderne dell’Università Bocconi di Milano con una tesi sulla letteratura della deportazione degli ebrei dalla Francia.  È stato consulente storico di Roberto Benigni per il film La vita è bella. Il 7 dicembre 2008 la Città di Milano gli ha conferito l’Ambrogino d’Oro. E’ morto il 19.12.2020.