Il cristianesimo nel pensiero di Gramsci

Venerdì 9 dicembre 1977 alle ore 20,45 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia il filosofo Augusto Del Noce ha parlato sul tema: “Il cristianesimo nel pensiero di Gramsci” su invito della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura.

Del Nóce, Augusto. – Filosofo italiano (Pistoia 1910 –  Roma1989), dapprima prof. di storia della filosofia moderna e contemporanea nell’Univ. di Trieste, poi di filosofia della politica nell’Univ. di Roma. In gioventù subì l’influenza del pensiero di J. Maritain; nel decennio 1935-45 visse l’esperienza della “sinistra cristiana”, dei cui presupposti filosofici fece poi (1945-48) una critica. La sua riflessione interpreta il significato della crisi della civiltà contemporanea alla luce di categorie emergenti dalla storia della filosofia moderna, pervenendo alla rivendicazione dei valori della tradizione cristiana. Tra i suoi scritti: Il problema dell’ateismo (1964); Riforma cattolica e filosofia moderna (1965); L’epoca della secolarizzazione (1970); Tramonto o eclissi dei valori tradizionali (in collab. con U. Spirito, 1971); L’eurocomunismo e l’Italia (1976); Il suicidio della rivoluzione (1978); Giovanni Gentile (post., 1990). (www.treccani.it – 2014)

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login