Il mondo poetico di Thomas S. Eliot

Venerdì 4 marzo 1988 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, ore 20,45, la poetessa e critica letteraria Margherita Guidacci, docente di letteratura inglese nell’Università di Roma, ha parlato sul tema: “Il mondo poetico di Thomas S. Eliot nel centenario della nascita”. L’attore Aldo Engheben ha letto alcune delle più belle liriche di Eliot.

L’incontro è stato promosso dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in collaborazione con l’Università Popolare Lunardi.

Guidacci, Margherita. Poetessa italiana (Firenze 1921 – Roma 1992). Studiosa di lingua e letteratura inglese, ha curato traduzioni di J. Donne, E. Dickinson, Th. S. Eliot. La sua poesia, di un’intimità morale aperta a un senso religioso della vita, si affida all’intensità dei sentimenti e all’immediata evidenza del dettato: La sabbia e l’angelo (1946); Morte del ricco (1955); Giorno dei santi (1957); Paglia e polvere (1961); Neurosuite (1970); Terra senza orologi (1974); Il vuoto e le forme (1977); L’altare di Isenheim (1980); L’orologio di Bologna (1981); Una breve misura/”>misura (1988). (www.treccani.it – 2019)

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login