Lezioni di Filosofia. La personalità e il metodo: Socrate

Le Lezioni di filosofia (I edizione) hanno avuto per tema “la personalità e il metodo” in quattro filosofi: Socrate, Aristotele, Kant e Nietzsche. Organizzate dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Brescia, si sono tenute a Brescia nel Teatro Sancarlino (via Matteotti) alle ore 18 tra il 26 gennaio (intervento del prof. Giovanni Reale) e il 16 febbraio 2001.

Reale, Giovanni. – Storico italiano della filosofia antica (Candia Lomellina 1931 – Luino 2014). Professore all’Università Cattolica di Milano, si è occupato prevalentemente dei presocratici, di Platone, di Aristotele e degli sviluppi dell’aristotelismo nel pensiero greco. Tra le opere: Il concetto di filosofia prima e l’unità della Metafisica di Aristotele (1961); Teofrasto e la sua aporetica metafisica (1974); Per una nuova interpretazione di Platone (1984; 5a ed. 1987); Introduzione a Proclo (1989); I tre paradigmi storici nell’interpretazione di Platone e i fondamenti del nuovo paradigma (1991); Saggezza antica. Terapia per i mali dell’uomo d’oggi (1995); Guida alla lettura della Metafisica di Aristotele (1997); Eros demone mediatore e il gioco delle maschere nel Simposio di Platone (1997); Raffaello. Scuola di Atene (1997); Corpo, anima e salute. Il concetto di uomo da Omero a Platone (1999); Valori dimenticati dell’Occidente (2004); Agostino e la scrittura dell’interiorità (con C. Sini, 2006); Il dubbio di Pirrone. Ipotesi sullo scetticismo (2008); Salvare la scuola nell’era digitale (2013); Responsabilità della vita. Un confronto fra un credente e un non credente (con U. Veronesi, 2013). Autore di una Storia della filosofia antica (5 voll., 1975-80) e di una più recente Storia della filosofia greca e romana (10 voll., 2004), ha inoltre curato la traduzione di numerosi dialoghi platonici e della Metafisica di Aristotele (2 voll., 1968). Nel 2005 ha tracciato un profilo di Giovanni Paolo II in Karol Wojtyła. Un pellegrino dell’assoluto. (treccani.it – 2014)

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus