La tradizione cattolico-democratica tra passato e futuro

Venerdì 3 dicembre 1999 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia alle ore 20,45 lo storico Pietro Scoppola ha parlato sul tema: “La tradizione cattolico-democratica tra passato e futuro” su iniziativa della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura e della Rivista Città & Dintorni.

Scoppola, Pietro – Storico (Roma 1926-ivi 2007). Tra i maggiori contemporaneisti, di area cattolica, ha presieduto sino ai primi del 2007 l’Istituto Luigi Sturzo (Roma). Professore (dal 1973) di storia contemporanea all’univ. di Roma. Ha rivolto i suoi studi soprattutto alla storia dei cattolici italiani nel Novecento, sottolineandone il processo di maturazione democratica sviluppatosi in una linea di continuità da Murri a Sturzo a De Gasperi e fondato sul carattere popolare del movimento cattolico. Senatore (1983-87), eletto come indipendente nelle liste della DC. Tra le opere: Dal neoguelfismo alla democrazia cristiana (1957); Crisi modernista e rinnovamento cattolico in Italia (1961); Coscienza religiosa e democrazia nell’Italia contemporanea (1966); Chiesa e Stato nella storia d’Italia (1967); Chiesa e fascismo (1971); La proposta politica di De Gasperi (1977); Gli anni della Costituente fra politica e storia (1980); La repubblica dei partiti. Profilo storico della democrazia in Italia. 1945-1990 (1991); 25 aprile. Liberazione (1995); La Costituzione contesa (1998); La democrazia dei cristiani (2005). (www.treccani.it – 2014)

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa