L’attualità del profetismo ebraico

Lunedì 18 gennaio 1999  alle ore 20,45 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia il biblista Pietro Stefani ha tenuto una riflessione ecumenica sul tema: ” L’attualità del profetismo ebraico”. L’iniziativa èp stata promossa da CCDC, Padri della Pace e  Commissione diocesana “Ecumenismo e Dialogo”.

Piero Stefani, nato a Ferrara il 12 settembre 1949, ha conseguito nel 1972 la laurea in filosofia presso l’Università di Bologna. Dal 1975 al 2006 ha insegnato storia e filosofia al Liceo Scientifico A. Roiti di Ferrara, dove è entrato di ruolo nel 1978. Dal 1.9. 2006 è in pensione. Nell’ a.s. 1988-89 ha goduto dell’utilizzo ministeriale presso il Centro Interdipartimentale Studio Ebraismo e Cristianesimo (CISEC) dell’Università degli Studi di Bologna. Dal 1995 al 1999, per incarico del Ministero della Pubblica Istruzione, ha goduto dell’utilizzo presso Biblia, Associazione laica di cultura biblica, con sede a Settimello (Firenze), in qualità di coordinatore nazionale, del Comitato Bibbia Cultura e Scuola. In tale veste ha organizzato, a livello nazionale, vari corsi di aggiornamento, ha curato pubblicazioni e sviluppato altre forme di intervento presso vari istituti secondari. A partire dal a. a. 1992-1993, come professore invitato, tiene il corso di «Dialogo ebraico-cristiano» (in precedenza «Dialogo con l’ebraismo») presso l’Istituto di Studi Ecumenici S. Benardino di Venezia incorporato alla Facoltà di Teologia del Pontificio Ateneo Antonianum. Insegna «Storia delle religioni» e «Lingua ebraica biblica» presso l’Istituto Superiore di Scienze religiose «Ss.Vitale Agricola» di Bologna, aule di Ferrara. A partire dall’a.s.. 2004-2005 insegna, per contratto, ‘Filosofia della religione’, laurea triennale in Filosofia e laurea specialistica in Filosofia, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Ferrara. A partire dall’a.a. 2008-2009 insegna Giudaismo, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano. A partire dal gennaio 2009 è stato nominato – con un contratto triennale – Direttore scientifico della Fondazione del Museo Nazionale dell’ebraismo Italiano e della Shaoh (MEIS) con sede a Ferrara. Nell’a. a. 2000-2001 ha tenuto il corso di «Pensiero ebraico moderno e contemporaneo» presso il Master di «Filosofia e Teologia» dell’Università «A. Avogadro» del Piemonte Orientale, sede di Vercelli. Nell’a. a. 2003-2004 ha insegnato, come docente a contratto, ‘Religione d’Israele’ nel corso di laurea specialistica in ‘Antropologia ed epistemologia della religione’ presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino. Nell’a. a. 2004-2005 presso il medesimo corso di laurea è stato incaricato per contratto per l’insegnamento di ‘Ebraismo’. Contratto prolungato per il 2005-2006. Nell’a.a. 2007-2008 ha tenuto un corso, dedicato alla Haggadah di Pasqua, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, sezione S. Luigi, Napoli nell’ambito della Licenza in Teologia biblica. Nell’a.a. 2008-2009, come docente invitato, ha svolto un corso alla Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, area disciplinare Esegesi del Nuovo Testamento. È consulente e membro del comitato esperti del SAE (Segretariato Attività Ecumeniche). È membro del Comitato scientifico e direttore del Notiziario di Biblia, Associazione laica di cultura biblica. È iscritto all’albo dei giornalisti in qualità di pubblicista.  (http://pierostefani.myblog.it)

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus