Lezioni di filosofia. La giustizia (docenti e studenti in dialogo)

Autori: Danani Carla

Lunedì 7 marzo 2022 la professoressa Carla Danani, ordinaria di Filosofia morale presso l’Università degli studi di Macerata, ha indagato il concetto di “Giustizia”. Si è trattato del terzo e ultimo intervento delle Lezioni di filosofia 2022 (diciassettesima edizione). L’incontro si è tenuto alle ore 18 in modalità remota.

Come lo scorso anno anche nella presente edizione sono stati considerati tre distinti temi tra loro organicamente connessi. I temi scelti quest’anno sono la libertà, la responsabilità e la giustizia ovvero tre istanze tipiche del pensiero umano in riferimento all’essenziale rapporto tra la dimensione personale e quella comunitaria.

Le Lezioni (in forma on line) hanno visto il ruolo attivo degli studenti liceali. Dopo la presentazione svolta dal relatore, alcuni studenti dei licei di Brescia e provincia gli hanno infatti rivolto delle domande nello spirito del dialogo e del confronto tipici della filosofia anche nella sua valenza educativa, secondo uno stile – tra l’altro – caro alla Ccdc fin dal suo sorgere.

L’organizzazione scientifica delle lezioni è stata curata anche quest’anno da Luca Ghisleri (professore di filosofia teoretica presso l’Università del Piemonte Orientale) in collaborazione con Paolo Poli e Massimo Tura (professori di filosofia e storia presso il Liceo Arnaldo di Brescia e l’Istituto Capirola di Leno).

Carla Danani è professoressa ordinaria di Filosofia morale presso l’Università degli studi di Macerata e dirige il Centro Interuniversitario di Studi Utopici. Si occupa di ermeneutica, etica, filosofia politica e filosofia dell’abitare. Tra le sue pubblicazioni i volumi: La questione dell’oggettività nell’ermeneutica di Emilio Betti (Vita e Pensiero, Milano 1998); L’amicizia degli antichi. Gadamer in dialogo con Platone e Aristotele (Vita e Pensiero, 2003); Abitanti, di passaggio. Riflessioni filosofiche sull’abitare umano (Aracne, Roma 2013). Tra le sue curatele: Etica per l’umano e spirito del capitalismo (Aracne, 2013); L’umano tra cura e misura: promuovere condividere restituire (Aracne, 2015); I luoghi e gli altri. La cura dell’abitare (Aracne, 2016); Democrazia e verità. Tra degenerazione e rigenerazione (Morcelliana, 2020).

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot gacor
slot depo 1k