L’ONU necessaria. Le Nazioni Unite a 50 anni dalla loro istituzione

Venerdì 10 novembre 1995 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, ore 20,45, Paolo Mengozzi, ordinario di diritto internazionale all’università di Bologna, ha parlato sul tema: “L’ONU necessaria. Le Nazioni Unite a 50 anni dalla loro istituzione”. L’incontro, introdotto da Filippo Andreatta, PHD candidate in International Relations at the London School of Economics, è stato promosso dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in collaborazione con i Padri della Pace e Amnesty International. E’ intervenuto Flaminio Maffettini, responsabile dei rapporti con il mondo giuridico per la circoscrizione della Lombardia di Amnesty.
Paolo Mengozzi. Nato nel 1938; professore di diritto internazionale e titolare della cattedra Jean Monnet di diritto delle Comunità europee dell’Università di Bologna; dottore honoris causa dell’Università Carlos III di Madrid; professore ospite presso le Università Johns Hopkins (Bologna Center), St. Johns (New York), Georgetown, Paris-II, Georgia (Atene) e l’Institut universitaire international (Lussemburgo); coordinatore dello European Business Law Pallas Program, organizzato presso l’Università di Nimega; membro del comitato consultivo della Commissione delle Comunità europee per gli appalti pubblici; sottosegretario di Stato all’industria e al commercio in occasione del semestre della presidenza italiana del Consiglio; membro del gruppo di riflessione della Comunità europea sull’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) e direttore della sessione 1997 del Centro di ricerche dell’Accademia di diritto internazionale dell’Aia dedicata all’OMC; giudice del Tribunale di primo grado dal 4 marzo 1998 al 3 maggio 2006; Avvocato generale alla Corte di giustizia dal 4 maggio 2006 all’8 ottobre 2018. (https://curia.europa.eu – 2019)

Filippo Andreatta. Professore Ordinario di Scienza Politica (Sps/04) presso l’Università di Bologna, Dipartimento di Scienza Politica (dal 2005), è presidente del Corso di Laurea specialistica in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso la Facoltà di Scienze Politiche «R. Ruffilli» di Forlì e titolare dei corsi di Relazioni internazionali, Studi strategici e di Politiche estere comparate presso la Facoltà di Scienze Politiche «R. Ruffilli» di Forlì. È autore di 3 monografie, Istituzioni per la pace: Teoria e pratica della sicurezza collettiva (2000), Mercanti e guerrieri: Interdipendenza economica e politica internazionale (2002), Alla ricerca dell’ordine mondiale: L’occidente di fronte alla guerra (2004), tutte editi da il Mulino e co-autore (insieme a M. Clementi, A. Colombo, M. Koenig-Archibugi e V.E. Parsi) del Manuale di Relazioni Internazionali (2007), edito ancora da il Mulino. È autore inoltre di 3 volumi curati e 27 saggi scientifici sui temi delle relazioni internazionali e della politica estera, dei quali 11 in inglese e 7 scritti insieme ad altri autori. Opinionista del «Corriere della Sera» dal 2005, è componente dell’advisory committee del progetto «Relazioni transatlantiche» dell’Istituto Affari Internazionali (dal 2005), co-fondatore e co-presidente degli Standing Group di Relazioni Internazionali della Società Italiana di Scienza Politica (dal 2005) e consigliere d’amministrazione di Alma Graduate School (dal 2006). (www.arel.it – 2019)

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login