L’ultima rivoluzione in Europa. A trent’anni dal 1989

Autori: Mauro Ezio

Mercoledì 18 dicembre 2019, alle ore 17.45, nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia il giornalista Ezio Mauro ha parlato sul tema: “L’ultima rivoluzione in Europa. A trent’anni dal 1989”, nell’occasione della pubblicazione del suo ultimo libro Anime prigioniere. Cronache dal Muro di Berlino (Feltrinelli, 2019). Ezio Mauro, già direttore di La Stampa e Repubblica, giornalista tra i più noti in Italia, è stato intervistato dal giornalista Claudio Baroni, consigliere della Ccdc. Hanno introdotto l’incontro Filippo Perrini, Presidente della Ccdc, e Camilla Baresani, Presidente del CTB. Ha concluso Emilio Del Bono, Sindaco di Brescia.

L’evento è stato promosso da CCDC e Centro Teatrale Bresciano con il patrocinio del Comune di Brescia.

Quarta di copertina del libro Anime prigioniere. Le fughe folli e l’ipnosi del potere, i divieti, i permessi, le minacce e i silenzi. Berlino: cronaca dell’ultima rivoluzione nel cuore dell’Europa. “I primi ad accorgersi che qualcosa stava cambiando furono i cani da confine. Venivano addestrati la notte, perché le fughe quasi sempre si tentavano nel buio, non avevano contatti sociali, mangiavano solo ogni due giorni per essere più aggressivi. Ammaestrati a inseguire l’odore del grande sospetto che avviluppava l’intera Ddr, i cani del Muro non potevano riconoscere il profumo della libertà che si spargeva nelle strade dell’Est europeo, arrivando a disperdersi sulle porte di Berlino.” Tutti sappiamo cosa è successo il 9 novembre 1989 a Berlino, quando, all’interno dei 108.000 chilometri quadrati della Ddr, il blocco comunista si sgretola e si affranca dalla prigionia del Muro, che separava il mondo correndo per 156 chilometri e divideva così una città e l’Europa intera. Era un simbolo del titanismo totalitario, non una semplice barriera: era un’arma. Ed era destinato a fallire. La caduta del Muro riunisce le due Berlino, che in una notte ritornano per sempre una sola città, e libera il pezzo di Europa che per decenni era finito dietro la Cortina di ferro, segnando il passaggio da un’epoca all’altra. È l’ultima rivoluzione nel cuore dell’Europa. È una storia che sa dove vuole andare, e adesso sta correndo. Ma, come tutte le grandi storie, nasconde il suo segreto nei dettagli. Nei gesti, nei passi e nei ripensamenti dei suoi protagonisti. Ezio Mauro ricostruisce in una cronaca serrata, corale e politica, il romanzo di Berlino e della sua ossessione di pietra, fino alla capitolazione finale, fino a quando “il Muro non garantisce ormai più il potere e il potere non protegge più il Muro. Questa è la formula della caduta, la chiave di Berlino, il saldo del Novecento”. “La storia passerà tra pochi minuti attraverso questo buio.”

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa