Mostra fotografica “Chernobyl, la cortina invisibile” (Paderno)

Presentazione del libro di Svetlana Aleksievic "Il male ha volti nuovi" con Goffredo Fofi (sx) e Sergio Rapetti (dx) Brescia 26 maggio 2016 Ph Christian Penocchio

Venerdì 11 novembre 2016 ore 18.00 nella sala Peppino Impastato del Castello di Paderno di Franciacorta è stata inaugurata la mostra fotografica “Chernobyl, la cortina invisibile” per la commemorazione del 30° anniversario del disastro nucleare ucraino. Nell’occasione Sergio Rapetti ha presentato il libro di Svetlana Aleskievič, Il male ha nuovi volti (a cura di Sergio Rapetti e Alberto Franchi, Editrice La Scuola, 2016), accompagnato dalle riflessioni di Laura Micheletti, Presidente dell’Associazione Il Sassolino Bianco Onlus” e dalle letture di Walter Meschini. La mostra è visitabile fino al 4 dicembre, negli orari di apertura della biblioteca: da martedì a venerdì 14.30-18.30, sabato 10-12. L’esposizione è stata promossa dalla Biblioteca di Paderno F.C. con la Cooperativa cattolico-democratica di cultura, l’Associazione “Il Sassolino Bianco Onlus” e Golem Photography.

Sergio Rapetti. Studioso della letteratura russa, come consulente di vari editori ha promosso in Italia e/o tradotto decine di libri di autori del “dissenso”,  tra i quali Solženicyn, Čukovskaja, E. Ginzburg, Sinjavskij, Vladimov, Vojnovič, ecc. Negli anni Settanta e Ottanta, operando nell’ambito di organizzazioni umanitarie tra cui l’International Helsinki Federation, ha contribuito alla realizzazione di numerose iniziative di sostegno al dissenso e alla libertà della  cultura in URSS. In epoca postsovietica ha curato libri di autori non conformisti come Averincev, Aleksievič, Makanin, Volos. Dal 1980 e fino al 1992 ha collaborato alla terza pagina e alle pagine culturali del «Corriere delle Sera», traducendo, oltre a Sacharov, Tarkovskij e Aksjonov, numerosi articoli di critica letteraria di Sinjavskij. È sua la prima versione integrale mondiale, in una lingua diversa dal russo, di tutti i 145 “Racconti di Kolyma” di Varlam Šalamov (Einaudi 1999) parzialmente riproposta nel 2005 da Radio Tre in 21 letture  della trasmissione “Il Terzo Anello – A viva voce”.

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa