Natura e limiti del sapere scientifico. Il dibattito epistemologico dopo Popper

Mercoledì 5 marzo 1986 nella Sala Bevilavqua di via Pace n.10 a Brescia alle ore 18 su iniziativa della CCDC, in collaborazione con Meic, Mathesis, Comunità e Scuola e  Iniziativa Democratica del Liceo Arnaldo, il prof. Evandro Agazzi, ordinario di filosofia della scienza nelle Università di Friburgo e di Genova, ha parlato sul tema: “Natura e limiti del sapere scientifico. Il dibattito epistemologico dopo Popper”.

Agazzi, Evandro. – Filosofo della scienza (n. Bergamo 1934); allievo di G. Bontadini, è stato prof. di filosofia della scienza dal 1970 nell’Univ. di Genova, dal 1979 ordinario e attualmente prof. di filosofia teoretica. Tra le sue opere: La logica simbolica (1964); Temi e problemi di filosofia della fisica (1969); La geometria non euclidea e i fondamenti della geometria (1978); Il bene, il male e la scienza (1992); Cultura scientifica e interdisciplinarità (1994); Filosofia della natura, scienza e cosmologia (1995).  (www.treccani.it – 2014)

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa