Paolo VI: una Chiesa che si fa dialogo e una Chiesa che costruisce la pace

Sabato 7 febbraio 2015, Centro Pastorale Paolo VI, Brescia, via Gezio Calini n.30, si è tenuto un convegno promosso dalla Diocesi di Brescia, Pax Cristi, Acli e CCDC su:

Paolo VI: una Chiesa che si fa dialogo è una Chiesa che costruisce la pace

Si è iniziato alle ore 9.30 con un commento di Paolo Bolpagni del trittico di dipinti Incontro (1971) di Jean Guitton, dalla Collezione Paolo VI di Concesio, a cui sono seguite le relazioni di Rosino Gibellini – direttore letterario Editrice Queriniana (“Il dialogo come prospettiva cristiana per l’oggi”); Fulvio De Giorgi – docente Università di Modena e Reggio Emilia (“Il dialogo nel pontificato di Paolo VI”); don Renato Sacco – coordinatore nazionale di Pax Christi (“I messaggi per la pace di Paolo VI”) e Fabio Corazzina – parroco di S. Maria in Silva (“Territorio, comunità e scelte di pace”).

Rosino Gibellini, dottore in teologia e in filosofia, è direttore letterario dell’editrice Queriniana. Tra le sue pubblicazioni, per la Queriniana, Teilhard de Chardin: l’opera e le interpretazioni; La teologia di Jürgen Moltmann; Teologia e ragione. Itinerario e opera di Wolfhart Pannenberg; Il dibattito sulla teologia della liberazione; La teologia del XX secolo (tradotta in otto lingue). Ha pure curato volumi sulle correnti e le tendenze della teologia contemporanea: La nuova frontiera della teologia in America Latina; La sfida del femminismo alla teologia; Percorsi di teologia africana; Teologia in Asia; Prospettive teologiche per il XXI secolo. (www.morcelliana.it – 2008)

Fulvio De Giorgi (Lecce 1956) ha studiato presso lo United World College of the Atlantic (UK) e presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove si è anche perfezionato in Storia. Professore ordinario di Storia della pedagogia e dell’educazione presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, è direttore del centro studi “Antonio Rosmini” di Rovereto. Fa parte del Consiglio di redazione di “Archivio Comboniano”. È con-direttore degli “Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche” (La Scuola) ed è membro, dalla fondazione, della redazione della rivista “Contemporanea” (Mulino). Principali pubblicazioni: La scienza del cuore. Spiritualità e cultura religiosa in Antonio Rosmini (Bologna 1995); Rosmini e il suo tempo. L’educazione dell’uomo moderno tra riforma della filosofia e rinnovamento della Chiesa (1797-1833) (Brescia 2003); Educare Caino. Per una pedagogia dell’eschaton(Brescia 2004); La storia e i maestri. Storici cattolici italiani e storiografia sociale dell’educazione (Brescia 2005); Laicità europea. Percorsi storici, categorie, ambiti (Brescia 2007); Il Medioevo dei modernisti. Modelli di comportamento e pedagogia della libertà (Brescia 2009); Millenarismo educatore. Mito gioachimita e pedagogia civile in Italia dal Risorgimento al fascismo (Roma 2010); L’istruzione per tutti. Storia della scuola come bene comune (Brescia 2010); Mons. Montini. Chiesa cattolica e scontri di civiltà nella prima metà del Novecento (Bologna 2012); Paolo VI. Il papa del Moderno (Brescia 2015). (cittadellaeditrice.com – 2021)

 

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login