Per un’etica della responsabilità

Lunedì 26 ottobre 1992 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia il prof. Giuliano Sansonetti  ha parlato sul tema: “Per un’etica della responsabilità” su iniziativa della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura e del Comune di Brescia.

Giuliano Sansonetti. Dopo la laurea, conseguita nel 1965 presso l’Università di Urbino, è stato dal 1966 al 1995 professore di Filosofia e Storia nei Licei. Durante questo periodo, dall’ottobre 1978 al novembre 1989, ha fatto parte dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione. Nell’A.A. 1989-1990 ha iniziato con un comando la collaborazione alla cattedra di Storia della Filosofia, tenuta dal prof. Pasquale Salvucci, presso la Facoltà di Magistero di Urbino ove, nel gennaio 1996, è stato nominato Ricercatore per la stessa disciplina. Qui è rimasto in tale veste fino all’A.A. 2005-2006, svolgendo vari insegnamenti tra cui, in modo continuativo, quello di Bioetica. Avendo nel 2001 conseguito l’idoneità a professore di II fascia di Filosofia morale, nell’A.A. 2006-2007 è stato chiamato alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Ferrara, ove già da vari anni teneva per supplenza l’insegnamento di Storia della Filosofia contemporanea. Attualmente vi svolge l’insegnamento di Filosofia morale. I suoi ambiti di ricerca sono costituiti essenzialmente dalla fenomenologia e dall’ermeneutica contemporanee di area francese e tedesca, con alcune incursioni nella filosofia tedesca tra Settecento e Ottocento. (aracneeditrice.it – 2022)