Presentazione del libro "Don Milani. La parola agli ultimi"

Giovedì 16 maggio 2013, alle ore 18, nella Sala Conferenze dell’Editrice La Scuola in via Gramsci n.26 a Brescia, è stato presentato il libro Don Milani. La parola agli ultimi (Editrice La Scuola). È intervenuto l’autore José Luis Corzo, religioso scolopio, che ha fondato nel 1971 la Casa-scuola “Santiago 1” a Salamanca ispirandosi all’opera di don Lorenzo Milani, cui aveva dedicato la tesi di dottorato. Dal 1990 è docente presso l’Istituto superiore di Teologia pastorale dell’Università Pontificia di Salamanca, sede di Madrid. Dal 1998 è direttore della rivista Educar(Nos) del Gruppo “Milani” in Spagna. Tra le sue pubblicazioni tradotte in italiano ricordiamo: con Franco Gesualdi, Don Milani nella scrittura collettiva, EGA, Torino, 1992; Lorenzo Milani, analisi spirituale e interpretazione pedagogica, Servitium, Troina (EN), 2008.

L’incontro è stato promosso da Editrice La Scuola e Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura è stato introdotto dal prof. Fulvio De Giorgi.

Fulvio De Giorgi (Lecce 1956) ha studiato presso lo United World College of the Atlantic (UK) e presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove si è anche perfezionato in Storia. Professore ordinario di Storia della pedagogia e dell’educazione presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, è direttore del centro studi “Antonio Rosmini” di Rovereto. Fa parte del Consiglio di redazione di “Archivio Comboniano”. È con-direttore degli “Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche” (La Scuola) ed è membro, dalla fondazione, della redazione della rivista “Contemporanea” (Mulino). Principali pubblicazioni: La scienza del cuore. Spiritualità e cultura religiosa in Antonio Rosmini (Bologna 1995); Rosmini e il suo tempo. L’educazione dell’uomo moderno tra riforma della filosofia e rinnovamento della Chiesa (1797-1833) (Brescia 2003); Educare Caino. Per una pedagogia dell’eschaton(Brescia 2004); La storia e i maestri. Storici cattolici italiani e storiografia sociale dell’educazione (Brescia 2005); Laicità europea. Percorsi storici, categorie, ambiti (Brescia 2007); Il Medioevo dei modernisti. Modelli di comportamento e pedagogia della libertà (Brescia 2009); Millenarismo educatore. Mito gioachimita e pedagogia civile in Italia dal Risorgimento al fascismo (Roma 2010); L’istruzione per tutti. Storia della scuola come bene comune (Brescia 2010); Mons. Montini. Chiesa cattolica e scontri di civiltà nella prima metà del Novecento (Bologna 2012); Paolo VI. Il papa del Moderno (Brescia 2015). (cittadellaeditrice.com – 2021)

 

 

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa