Presentazione del libro “Il dubbio e la fede. Carteggio”

Giovedì 12 giugno 2014 alle ore 18 nella libreria Paoline in Brescia, via Gabriele Rosa n. 57, è stato presentato il libro edito da Morcelliana “Il dubbio e la fede. Carteggio”. Gli autori Giacomo Canobbio, docente di Teologia sistematica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale,  e Bruno Bettenzani, titolare di uno studio professionale che opera nel campo della formazione manageriale e autore di L’anima della leadership (2007), L’Antileader (2009) e Pensare le parole (2010) sono stati intervistati da Rodolfo Rossi, ricercatore dell’Università Cattolica. Ha presentato Enrico Minelli, presidente della Morcelliana.

L’incontro è stato promosso dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura e dall’editrice Morcelliana.

Credere è un’esperienza quotidiana, almeno nella sua declinazione di semplice “fiducia”, ma appare sempre più difficile avere “fede”: mentre la prima ne è l’accezione secolarizzata, quest’ultima implica un affidamento totale alla trascendenza. Se poi ci si riferisce al Dio cristiano, il salto della fede è vertiginoso: un uomo di Nazareth è il Dio incarnato nella storia per salvarci. La problematicità della corrispondenza fra questa credenza e il vero si avverte specialmente di fronte alla crescente complessità culturale e religiosa del contesto in cui viviamo, che rende difficile l’elaborazione di argomenti in giustificazione della fede. Il libro riporta i colloqui epistolari tra una persona che non riesce a decidersi di credere, perché non trova ragioni plausibili, e un teologo. Un dialogo dove lo schema domanda/risposta si dissolve nel comune interrogarsi circa il senso ultimo del vivere, sporgendosi oltre la frontiera che apparentemente divide pensare e credere.

Mons. Giacomo Canobbio è Delegato vescovile per la pastorale della cultura e Direttore dell’Accademia Cattolica di Brescia. Presidente dell’Associazione teologi italiani dal 1995 al 2003, è Professore di Teologia sistematica presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale.Dopo il suo libro, Autorità e verità. Il magistero della chiesa organo vivente della tradizione negli scritti di G.B. Franzelin, Morcelliana, Brescia 1979, ha pubblicato, fra l’altro, sul senso del laicato: Laici o cristiani? Elementi storico-sistematici per una descrizione del cristiano laico, Morcelliana, Brescia 1992; sulla questione della salvezza e del male i libri: Chiesa perché. Salvezza dell’umanità e mediazione ecclesiale, San Paolo, Cinisello Balsamo 1994; Dio può soffrire?, Morcelliana, Brescia 2005; Nessuna salvezza fuori della Chiesa? Storia e senso di un controverso principio teologico, Queriniana, Brescia 2009; Il destino dell’anima. Elementi per una teologia, Morcelliana, Brescia 2009. Dirige la collana “Novecento teologico” della Morcelliana. (accademiacattolicadibrescia.it – 2021)

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa