Presentazione del libro “La Cecenia dei bambini”

L’incontro di presentazione del libro “La Cecenia dei bambini. I giovani raccontano la tragedia del Caucaso” si è tenuto nella libreria dell’Università Cattolica di Brescia l’8 ottobre 2007. Hanno partecipato la curatrice del volume Francesca Gori, Presidente di Memorial Italia, e l’esule cecena Taissa Izmailova.

L’iniziativa è stata proposta dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura e da Memorial Italia.

“LA CECENIA DEI BAMBINI”: L’INCESSANTE PEREGRINAZIONE ALLA RICERCA DELLA PACE.

Su iniziativa della Ccdc nei giorni scorsi è stato presentato il libro “La Cecenia dei bambini. I giovani raccontano la tragedia del Caucaso” edito da Einaudi, curato da Francesca Gori, presidente di Memorial Italia. “L’intera storia di un popolo è composta dalle biografie delle singole persone. Come essa sarà – felice, tragica, grigia – dipende da ogni uomo”. La Cecenia dei bambini è un volumetto che raccoglie ventun testimonianze di giovani studenti ceceni. Queste sono stata raccolte dal concorso “L’uomo e la storia. La Russia nel XX secolo”, indetto annualmente dal 1999 nelle ultime classi della scuola dell’obbligo. Promotrice dell’iniziativa è Memorial, la più importante associazione russa – fondata negli anni ottanta da alcuni intellettuali dissidenti – che si preoccupa della difesa dei diritti umani e di custodire materiali sul sistema totalitario sovietico. Nel corso del solo anno 2003 – 2004 sono arrivati dalla Cecenia ben 155 lavori, numero sorprendente se si valuta che i ragazzi ceceni non possono disporre di musei, biblioteche o archivi. Essi suppliscono facilmente a quest’assenza raccontando semplicemente ciò che hanno vissuto: sanno che quella è la storia e si sentono parte della memoria collettiva. In mancanza di altro, ci si affida alla memoria orale. Questa per i giovani è un vero toccasana; conoscere le peripezie dei proprio antenati – a volte si arretra anche di tre generazioni – li aiuta a sentirsi meno soli e più responsabili: “se i nonni e le nonne sono sopravvissuti, anche noi sopravvivremo ora”. Numerose testimonianze cominciano dal 1944, anno di deportazione di 493.269 ceceni e ingusci in Asia centrale su ordine di Stalin, e seguono il fil rouge degli avvenimenti storici basilari. Nel 1957 avviene il ritorno in una patria distrutta, nel 1994 lo scoppio della prima guerra cecena, e infine la seconda nell’ottobre del ’99. “Cosa ci resta oggi?” si chiede Irman Sugaipov. “Un passato saturo di ricordi, un futuro incerto?! Una grande speranza e la fede in Allah… Viviamo solo di questo”. La speranza e la fede emergono essere valori comuni di un popolo che lotta con le unghie e coi denti per mantenere la propria identità. I ventun testi sono piuttosto simili tra loro; la guerra è assurda e inspiegabile, si viveva in pace e all’improvviso ci hanno attaccati, le nostre città erano rilucenti e vive, ora sono solo un cumulo di macerie. L’incertezza del presente e lo sradicamento subito portano i giovani a difendere la loro patria offesa e ferita con orgoglio a volte ostentato e declamato, in parte fomentato dalle vicende storiche, ma anche da un fondamento morale. La consapevolezza di essere un popolo giusto e innocente, non violento. In nessuna delle trattazione vi è il richiamo alla vendetta o alla violenza, ma solo alla fede in Dio e alla speranza incessante che le peregrinazioni e i dolori siano terminati una volta per tutte. Solamente un anno fa (il 7 ottobre del 2006), la giornalista russa Anna Politkovskaja, che si occupava della guerra in Cecenia e del rispetto dei diritti umani in quella regione, venne uccisa nel centro di Mosca. É questo un altro avvenimento che evidenzia quanto la situazione sia grave ancora oggi e quanto una reale pacificazione sia di là da venire.

Marta Perrini

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa