Presentazione del libro “La principessa e il drago”

L’incontro con lo scrittore Roberto Pazzi ha presentato il suo libro “La principessa e il drago” venerdì 14 marzo 1986 alle ore 18 nella libreria “Liberlibri” di corso Magenta in Brescia.

Roberto Pazzi, laureatosi in estetica a Bologna – relatore L. Anceschi, con tesi su Saba – poeta, narratore e giornalista, già penna del Corriere della Sera poi di QN e de The New York Times, tradotto in ventisei lingue, ha alternato l’attività di docente nella scuola e nell’università, a Ferrara e a Urbino, a quella di conferenziere nei paesi del mondo in cui è diffusa la sua opera. A Ferrara, dove vive, ha aperto una scuola di scrittura creativa, “Itaca” . La pluripremiata produzione – due volte Premio Selezione Campiello, due volte finalista Strega e Viareggio, super premi Grinzane Cavour e Flaiano e i premi Montale, Lerici-Pea, Scanno, Comisso, Castiglioncello, Catanzaro, Siderno, Procida Elsa Morante, Bergamo, Stresa, Rhegium Julii, Basilicata, Maria Cristina, Frascati, Hemingway, Penne, Zerilli Marimò … – comprende otto raccolte di versi : L’esperienza anteriore (1973), Versi occidentali (1976), Il re, le parole (1980), Calma di vento (1987), Il filo delle bugie (1994), La gravità dei corpi (1997), Talismani (2003) e Felicità di perdersi (2013). Fra i ventuno romanzi – pubblicati da Marietti, Garzanti, Longanesi, Baldini e Castoldi, Frassinelli, Sperling, Corbo e oggi da Bompiani – ricordiamo Cercando l’Imperatore (1985), La principessa e il drago (1986), La malattia del tempo (1987), Vangelo di Giuda (1989), Le città del dottor Malaguti (1993), Incerti di viaggio (1996), La città volante (1999), Conclave (2001), L’erede (2002), Il signore degli occhi (2004), L’ombra del padre (2005), Le forbici di Solingen (2007),  Mi spiacerà morire per non vederti più (2010), La trasparenza del buio (2014) e Verso Sant’Elena (Bompiani, 2019). Il suo esordio in poesia è avvenuto con una silloge di versi pubblicata sulla rivista “Arte e Poesia” nel 1970, con una nota di Vittorio Sereni. La sua poesia compare sull’Almanacco dello Specchio (Mondadori, 1981) e in diverse riviste e antologie italiane e straniere. L’ultima pubblicazione in verso è Un giorno senza sera, edita da La Nave di Teseo, antologia di 53 anni di poesia con un saggio di Alberto Bertoni. (unibo.it – 2023)

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa