Viva l’Italia. Il dovere della memoria, il diritto al futuro (Berlingo)

Per ricordare il 25 aprile, festa della Liberazione, e per ribadire il binomio inscindibile tra il dovere della memoria e il diritto al futuro, l’Amministrazione comunale di Berlingo, in collaborazione con la Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura di Brescia, ha proposto una serata – lunedì 23 aprile 2012 alle ore 20.30 – presso la sala consiliare del Municipio (piazza Paolo VI) dal titolo “Viva l’Italia”.

Dopo il saluto di Cristina Bellini, assessore alla cultura e politiche giovanili del Comune di Berlingo, e di Alberto Franchi, presidente della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura, un nuovo cittadino italiano ha prestato, in forma pubblica e solenne, il giuramento di fedeltà alla Repubblica e alla Costituzione.
Successivamente, i neo-diciottenni hanno ricevuto dal sindaco una copia della nostra carta costituzionale.
Poi sono state  lette, a cura di Barbara Mino, alcune pagine del romanzo sulla Resistenza “La Messa dell’uomo disarmato” di don Luisito Bianchi, scomparso quest’anno e già ospite a Berlingo in una significativa serata qualche anno fa.
Infine, nella parte centrale della serata, Marco Boschini, coordinatore nazionale dell’Associazione dei Comuni virtuosi, e Enrico Mirani, giornalista del Giornale di Brescia, hanno dialogato sul tema “Viaggio nell’Italia della buona politica – i piccoli Comuni virtuosi“, che è anche il titolo dell’ultimo libro di Marco Boschini.

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot gacor
slot depo 1k