Iniziative 1976/2025

  • Cerca nelle Tematiche

Documenti trovati: 1119
Pagina 10 di 47
21 Ottobre 2017

Rifondare l’Europa con la cultura. Per un futuro di pace

Sabato 21 ottobre 2017 alle ore 21 presso l’Auditorium di Santa Giulia (in via Piamarta 4) Julia Kristeva, considerata fra i massimi intellettuali del nostro tempo, ospite da Parigi, ha […]

25 Settembre 2017

Don Lorenzo Milani a 50 anni dalla scomparsa

A cinquant’anni dalla sua scomparsa e in occasione della pubblicazione di tutti i suoi scritti in un’unica opera nei “Meridiani” Mondadori, lunedì 25 settembre 2017 si è tenuto un incontro […]

08 Giugno 2017

Proiezione del film “Vedete, sono uno di voi” (prima visione)

Giovedì 8 giugno 2017 alle ore 20,30 al cinema Nuovo Eden (Brescia, via Nino Bixio n.9), gremito in ogni ordine di posti, si è tenuto in anteprima bresciana la proiezione […]

06 Aprile 2017

Seconda replica dello spettacolo "l’Acrobata. Etty Hillesum, l’intelligenza del cuore"

Giovedì 6 aprile 2017 è andata in scena la seconda replica dello spettacolo teatrale l’Acrobata. Etty Hillesum, l’intelligenza del cuore presso il Teatro Sant’Afra in vicolo dell’Ortaglia 6, Brescia. Sala […]

05 Aprile 2017

Replica dello spettacolo "l’Acrobata. Etty Hillesum, l’intelligenza del cuore"

Mercoledì 5 aprile 2017 è stata rappresentata, a grande richiesta, la prima replica dello spettacolo teatrale l’Acrobata. Etty Hillesum, l’intelligenza del cuore presso il Teatro Sant’Afra in vicolo dell’Ortaglia 6, Brescia. Sono […]

04 Aprile 2017

La misericordia nelle religioni

Martedì 4 aprile 2017, ore 20,45, Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, si è tenuto un incontro sul tema: La misericordia nelle religioni. Sono intervenuti, in un dialogo […]

31 Marzo 2017

L’Europa al bivio

Venerdì 31 marzo 2017, alle ore 20,45, nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, gli economisti Massimo Bordignon, professore di Scienza delle Finanze nell’Università Cattolica di Milano, membro […]

13 Marzo 2017

I diritti traditi tra Europa e Medio Oriente

Lunedì 13 marzo 2017, ore 20,45, nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, Antonio Marchesi, Presidente di Amnesty International Italia, ha parlato sul tema: I diritti traditi tra […]

08 Marzo 2017

Spettacolo teatrale "l’Acrobata. Etty Hillesum, l’intelligenza del cuore"

Mercoledì 8 marzo 2017 al Teatro Santa Giulia di via Quinta 5, Villaggio Prealpino, gremito in tutti i 400 posti, è stato messo in scena lo spettacolo teatrale L’Acrobata. Etty Hillesum, […]

25 Febbraio 2017

Mostra fotografica "Io non odio"

Sabato 25 febbraio 2017 alle ore 17 presso la chiesa di San Cristo dei Missionari Saveriani in via Piamarta 9 a Brescia c’è stata l’inaugurazione della mostra fotografica “Io non odio”. Sono […]

21 Febbraio 2017

Ascesa e declino dell’Europa (1957-2017)

Martedì 21 febbraio 2017, ore 18, in un’Auditorium San Barnaba (Corso Magenta 44/A, Brescia) gremito anche nelle sale adiacenti da circa 1.000 persone, Romano Prodi, Presidente della Commissione europea dal 1999 […]

01 Febbraio 2017

Tre poeti per l’oggi: incontro con Giuseppe Conte

Mercoledì 1 febbraio 2017 alle 18 presso la Sala della Gloria dell’Università Cattolica di Brescia via Trieste 17 si è tenuto il terzo incontro del ciclo “Tre poeti per l’oggi”, […]

27 Gennaio 2017

Proiezione del film “La Rosa Bianca. Sophie Scholl” (Darfo)

Venerdì 27 gennaio 2017 alle ore 20,30 a Darfo Boario Terme, presso il Conventone, c’è stata la proiezione del film “La Rosa Bianca. Sophie Scholl” di Marc Rothemud. Hanno presentato la proiezione […]

27 Gennaio 2017

174.488 Un Uomo, Alberto – monologo teatrale (per gli studenti)

Su iniziativa dell’Associazione Cieli Vibranti, del Liceo Scientifico Calini e della CCDC  venerdì 27 gennaio 2017 alle ore 20,30 nell’Aula Magna del Liceo Calini “Alberto Dalla Volta” in Brescia, via […]

25 Gennaio 2017

Tre poeti per l’oggi: incontro con Giampiero Neri

Mercoledì 25 gennaio 2017 alle 18 presso la Sala della Gloria dell’Università Cattolica di Brescia via Trieste 17 si è tenuto il secondo incontro del ciclo “Tre poeti per l’oggi”, […]

18 Gennaio 2017

Tre poeti per l’oggi: incontro con Milo De Angelis

Mercoledì 18 gennaio 2017 si è tenuto il primo incontro di un ciclo intitolato “Tre poeti per l’oggi”, a cura di Alessandro Rivali. Per il primo appuntamento è stato presente, insieme al curatore, il poeta Milo […]

17 Gennaio 2017

Il libro di Ruth

Nell’ambito della XXVIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei lo studioso Vittorio Robiati Bendaud, coordinatore della Fondazione Maimonide, ha illustrato il “Libro di Ruth” martedì 17 gennaio 2017 […]

15 Dicembre 2016

Presentazione del libro "Più forti delle armi. Dietrich Bonhoeffer, Edith Stein, Jerzy Popieluszko"

Giovedì 15 dicembre 2016 alle ore 17,30 è stato presentato l’ultimo libro di Anselmo Palini, Più forti delle armi. Dietrich Bonhoeffer, Edith Stein, Jerzy Popieluszko (ed. Ave) presso la libreria […]

28 Novembre 2016

Presentazione del libro “La mezzaluna d’Europa. I musulmani dei Balcani: dagli Ottomani fino all’Isis”

Lunedì 28 novembre 2016 alle ore 18,15 presso la Nuova Libreria Rinascita in via della Posta n.7 a Brescia è stato presentato il libro di Sergio Paini, La mezzaluna d’Europa. I musulmani […]

19 Novembre 2016

Le ferite della storia. Il passato e il presente della Russia nel racconto del Premio Nobel Svetlana Aleksievič (Milano)

Sabato 19 novembre 2016 ore 16 presso il Palazzo della Triennale (Saletta Lab, Viale Emilio Alemagna n. 6, Milano), all’interno della rassegna BOOKCITY si è tenuto un incontro sul tema: […]

11 Novembre 2016

Mostra fotografica “Chernobyl, la cortina invisibile” (Paderno)

Venerdì 11 novembre 2016 ore 18.00 nella sala Peppino Impastato del Castello di Paderno di Franciacorta è stata inaugurata la mostra fotografica “Chernobyl, la cortina invisibile” per la commemorazione del […]

07 Novembre 2016

Messa in scena del Fedro di Platone

Lunedì 7 novembre 2016 alle ore 20,30 al Teatro Sociale di via Felice Cavallotti 20, Brescia, la Compagnia Carlo Rivolta ha messo in scena il Fedro di Platone. La versione scenica e […]

04 Novembre 2016

Platone e l’amore per la sapienza (per studenti)

Venerdì 4 novembre 2016 alle 10.30 il professor Maurizio Migliori ha tenuto una conferenza per gli studenti del Liceo Calini su Platone e il Fedro, in occasione del ciclo di […]

03 Novembre 2016

Il carro alato: eros e bellezza nel Fedro

Giovedì 3 novembre 2016 alle ore 18 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, si è tenuto il primo dei tre incontri dedicati al ciclo Fedro. Eros e […]

Pagina 10 di 47
Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot