Iniziative 1976/2025

  • Cerca nelle Tematiche

Documenti trovati: 1119
Pagina 5 di 47
04 Marzo 2022

Bioetica e pandemia

Venerdì 4 marzo 2022 alle ore 18,30 nella sala Bevilacqua di via Pace n.10, Brescia si è tenito un incontro sul tema: “Bioetica e pandemia”. Sono intervenuti Laura Palazzani, Vicepresidente […]

28 Febbraio 2022

Lezioni di filosofia. La libertà (docenti e studenti in dialogo)

Lunedì 28 febbraio 2022 il prof. Gian Luigi Paltrinieri, professore ordinario di filosofia teoretica presso l’Università Cà Foscari di Venezia, ha indagato il concetto di “Libertà”. Si è trattato del […]

26 Febbraio 2022

I ragazzi della Rosa Bianca, studenti contro Hitler (Bienno)

Sabato 26 febbraio 2022 alle ore 15 nell’Eremo di Bienno lo scrittore Anselmo Palini, accompagnato dalle letture dell’attore Luciano Bertoli, ha parlato dei ragazzi della Rosa Bianca che si opposero […]

26 Febbraio 2022

La responsabilità della parola (per gli studenti)

Sabato 26 febbraio 2022 lo scrittore Eraldo Affinati ha dialogato con gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Andrea Mantegna” (Via Fura, 96, Brescia), sul tema: “Responsabilità della parola” con inizio alle ore […]

21 Febbraio 2022

Lezioni di filosofia. La responsabilità (docenti e studenti in dialogo)

La Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura ha proposto le Lezioni di filosofia 2022, un’iniziativa culturale – giunta ormai alla sua diciassettesima edizione – che intende contribuire a diffondere sempre di più […]

19 Febbraio 2022

Insieme per la pace

Sabato 19 febbraio 2022 dalle ore 9 alle ore 12,30 presso il Centro pastorale Paolo VI di Brescia, si è tenuto l’incontro “Insieme per la pace”, promosso dall’Ufficio per l’impegno […]

29 Gennaio 2022

La memoria rende liberi: le pietre d’inciampo a Brescia

Sabato 29 gennaio 2022 si è tenuto il pellegrinaggio a piedi lungo il percorso delle Pietre d’inciampo a Brescia per tenere viva la memoria dei deportati nei campi di concentramento […]

10 Dicembre 2021

Libertà e cultura in Russia: il caso Daniel’-Sinjavskij e l’oggi

In occasione della Giornata internazionale dei diritti umani, venerdì 10 dicembre 2021 alle ore 18,30 nella sala Bevilacqua di via Pace n.10, Brescia si è tenuto un incontro sul tema: […]

03 Dicembre 2021

Nella morte a occhi aperti. Pensare la fine della vita

Venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 18,30 nella sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia si è tenuto un incontro sul tema: “Nella morte a occhi aperti. Pensare la […]

13 Novembre 2021

Brescia e Betlemme: storia di un’amicizia

Sabato 13 novembre 2021 alle ore 18 all’Auditorium Santa Giulia, via Piamarta n.4 a Brescia, si è tenuta una tavola rotonda sul tema “Brescia e Betlemme: storia di un’amicizia” a […]

07 Ottobre 2021

Franz Jägerstätter: il primato della coscienza (per gli studenti)

Giovedì 7 ottobre 2021 al Liceo scientifico Calini di Brescia è stata presentata ad un centinaio di studenti  da Francesco Comina, autore del libro Solo contro Hitler. Franz Jägerstätter. Il […]

06 Ottobre 2021

Presentazione del libro “Solo contro Hitler. Franz Jägerstätter. Il primato della coscienza”

Mercoledì 6 ottobre 2021 alle ore 20,00 lo scrittore Francesco Comina, autore del recentissimo libro Solo contro Hitler. Franz Jägerstätter. Il primato della coscienza (EMI 2021), intervistato dal consigliere della […]

06 Ottobre 2021

Proiezione del film “La vita nascosta” (prima visione)

Mercoledì 6 ottobre 2021 alle ore 20,30 presso il Cinema Nuovo Eden (via Nino Bixio 9) – tutto esaurito – vi è stata la proiezione in prima visione per Brescia […]

22 Settembre 2021

Charles de Foucauld / Fratello universale

Mercoledì 22 settembre 2021, alle ore 20,30 nella chiesa di San Cristo a Brescia, Via Piamarta 9, si è tenuta la rappresentazione teatrale “Charles de Foucauld / Fratello universale” a […]

13 Settembre 2021

Oltre l’antropocene. Un nuovo modo di abitare la terra

Lunedì 13 settembre 2021 alle ore 18.00 presso il Viridarium del Museo Santa Giulia di Brescia. Il filosofo Salvatore Natoli, sollecitato da Ilario Bertoletti,direttore editoriale della Morcelliana, ha parlato sul […]

03 Settembre 2021

Parola. Duetti nel bosco

Per il quarto anno la Fondazione San Giorgio Onlus e la Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura hanno riproposto i “duetti nel bosco” venerdì 3 settembre 2021 alle ore 19,30 presso la […]

30 Aprile 2021

Lezioni di filosofia. La bellezza (docenti e studenti in dialogo)

Venerdì 30 aprile 2021 alle ore 18 il prof. Gianluca Garelli, professore ordinario di Storia della filosofia nell’Università degli Studi di Firenze, ha indagato il concetto di “Bellezza”. Si tratta […]

26 Aprile 2021

Lezioni di filosofia. Il bene (docenti e studenti in dialogo)

Lunedì 26 aprile 2021 alle ore 18 il prof. Luigi Alici, già professore ordinario di Filosofia morale nell’Università degli Studi di Macerata ha indagato il concetto di “Bene”. Si tratta […]

24 Aprile 2021

La Resistenza delle madri costituenti nell’impegno di Laura Bianchini

Sabato 24 aprile 2021, alle ore 18, in occasione del 76° della Festa della Liberazione, è intervenuta in videoconferenza Daria Gabusi, docente di Storia della pedagogia e delle istituzioni educative […]

22 Aprile 2021

Lezioni di filosofia. La verità (docenti e studenti in dialogo)

La Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura ha proposto  le Lezioni di filosofia 2021, un’iniziativa culturale – giunta ormai alla sua sedicesima edizione – che intende contribuire a diffondere sempre di più […]

28 Marzo 2021

Il coraggio delle donne

Domenica 28 marzo 2021, alle ore 18, la Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura ha proposto un incontro in remoto sul tema “Il coraggio delle donne”. Sono intervenute Dacia Maraini, scrittrice, co-autrice […]

18 Febbraio 2021

Lezioni americane. Dopo Trump, ritorno al futuro

Giovedì 18 febbraio 2021, alle ore 20.45, sulla home page del sito, la pagina Facebook e il canale YouTube della Ccdc, è andato in onda l’ultimo dei tre appuntamenti del […]

15 Febbraio 2021

Lezioni americane. Biden: un cattolico alla Casa Bianca

Lunedì 15 febbraio 2021, alle ore 20.45, sulla home page del sito, la pagina Facebook e il canale YouTube della Ccdc, è andato in onda il secondo dei tre appuntamenti […]

11 Febbraio 2021

Lezioni americane. Una nazione da ricostruire

Giovedì 11 febbraio 2021, alle ore 20.45, sulla home page del sito, la pagina Facebook e il canale YouTube della Ccdc, è andato in onda il primo dei tre appuntamenti […]

Pagina 5 di 47
Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot