Iniziative 1976/2025

  • Cerca nelle Tematiche

Documenti trovati: 1119
Pagina 9 di 47
06 Dicembre 2018

“1938. Diversi” (replica)

Giovedì 6 dicembre 2018 alle ore 19 presso il Cinema Nuovo Eden (Brescia, via Nino Bixio n.9) si è tenuta in prima visione per la città di Brescia la proiezione […]

06 Dicembre 2018

“1938. Diversi”, prima visione a Brescia

Giovedì 6 dicembre 2018 alle ore 21 presso il Cinema Nuovo Eden (Brescia, via Nino Bixio n.9) si è tenuta in prima visione per la città di Brescia la proiezione […]

30 Novembre 2018

Presentazione del libro “Inseparabili. Gemelli nel Caucaso” (per gli studenti)

Venerdì 30 novembre 2018 all’Istituto Lunardi di Brescia alle ore 9,30 Patrizia Deotto, docente di Slavistica nell’Università degli Studi di Trieste e curatrice e traduttrice del libro, ha presentato il volume […]

22 Novembre 2018

Presentazione del libro “Inseparabili. Due gemelli nel Caucaso”

Giovedì 22 novembre 2018 alle ore 18,15 nella Libreria dell’Università Cattolica (Brescia, via Trieste n. 17) si è tenuta la presentazione del libro Inseparabili. Due gemelli nel Caucaso (2018 – Guerini e […]

14 Novembre 2018

I giusti nascosti (per gli studenti)

Mercoledì 14 novembre 2018 all’interno della rassegna Dies Fasti nell’Aula magna del Liceo Calini di Brescia alle ore 11,30 Gabriele Nissim, saggista, storico, fondatore di Gariwo onlus, è stato intervistato dagli […]

13 Novembre 2018

Essere giusti nel proprio tempo

Martedì 13 novembre 2018 alle ore 20,45, Sala Bevilacqua di Via Pace n.10 a Brescia Gabriele Nissim, saggista, storico, fondatore di Gariwo onlus, ha tenuto una conversazione sul tema “Essere […]

27 Ottobre 2018

Teresio Olivelli, “ribelle per amore”

Sabato 27 ottobre 2018, con inizio alle ore 9,30, nell’aula magna dell’Università Cattolica di Brescia si è tenuta una giornata di studi in onore di Teresio Olivelli, il partigiano delle […]

23 Ottobre 2018

Credere nel tempo dei fondamentalismi

Martedì 23 ottobre 2018 alle ore 20,45 nella Chiesa della Pace a motivo del grande pubblico convenuto (via Pace n.10, Brescia), uno dei più noti e apprezzati teologi di oggi, […]

11 Ottobre 2018

Il bavaglio alla democrazia in Turchia

Giovedì 11 ottobre 2018 alle ore 20,45 nella Sala Bevilacqua (Brescia, via Pace n.10) si è tenuto un incontro sul tema: “Il bavaglio alla democrazia in Turchia”. Sono intervenuti Murat […]

22 Giugno 2018

Bellezza. Duetti nel bosco

Venerdì 22 giugno 2018 alle ore 20,45 presso la base scout di Piazzole (Gussago) Daniele Richiedei, violinista e compositore, e Antonella Casiraghi, responsabile delle sorelle nella Comunità monastica di Bose, […]

25 Maggio 2018

Presentazione del libro”L’animo degli offesi e il contagio del male”

Venerdì 25 maggio 2018 alle ore 18 nella libreria dell’Università Cattolica di Brescia (via Trieste n. 17/d – Brescia) è stato presentato il recente libro del filosofo Salvatore Natolisui Promessi Sposi, “L’animo […]

17 Maggio 2018

Utopie concrete per l’Europa di oggi

Giovedì 17 maggio 2018 nella Sala Bevilacqua di via Pace 10 alle ore 20,45 si è tenuta una conferenza dal titolo “Utopie concrete per l’Europa di oggi”. Philippe Van Parijs, filosofo ed […]

22 Marzo 2018

Lezioni di Filosofia. Il problema del male in Schelling

Giovedì 22 marzo 2018 alle 18 si è chiuso il ciclo delle Lezioni di filosofia 2018 (XIV edizione) con una lezione su il problema del male in Friedrich Wilhelm Joseph […]

15 Marzo 2018

Lezioni di Filosofia. Il problema del male in Spinoza

Giovedì 15 marzo 2018 alle 18 nella Sala Bevilacqua di via Pace 10 (Brescia) si è tenuto il secondo incontro delle Lezioni di filosofia 2018 (XIV edizione). Si è parlato del […]

08 Marzo 2018

Lezioni di Filosofia. Il problema del male in Plotino

Giovedì 8 marzo 2018 alle ore 18 è cominciato il XIV ciclo delle LEZIONI DI FILOSOFIA organizzato dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura e dedicato quest’anno al problema del male. Si […]

23 Febbraio 2018

Mistica ed esperienza di Dio nelle religioni

Venerdì 23 febbraio 2018 alle 20,45 presso la Sala Bevilacqua di via Pace 10, si è tenuto un incontro dedicato alla mistica. “Cos’è l’esperienza mistica e quale credito si deve […]

26 Gennaio 2018

Perché fare memoria oggi? (Pavone del Mella – per gli studenti)

Il 26 gennaio 2018 si è tenuto un incontro  rivolto agli studenti delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo grado in occasione della Giornata della memoria nel […]

26 Gennaio 2018

174.488 Un Uomo, Alberto – monologo teatrale (per gli studenti)

Su iniziativa dell’Associazione Cieli Vibranti, del Liceo Scientifico Calini e della CCDC  venerdì 26 gennaio 2018 alle ore 20,30 nell’Aula Magna del Liceo Calini “Alberto Dalla Volta” in Brescia, via […]

20 Gennaio 2018

Posa di 2 Pietre d’inciampo a Gardone Riviera

Sabato 20 gennaio 2018 l’artista tedesco Gunter Demnig è tornato per la quinta volta nella nostra provincia per la posa di due nuove Pietre d’Inciampo, in memoria dei fratelli Arturo e Umberto Soliani, morti […]

14 Gennaio 2018

Il libro delle lamentazioni: dialogo ebraico-cristiano

Lunedì 15 gennaio 2018 alle ore 20,45 Vittorio Robbiati Bendaud, della comunità ebraica di Milano, e il vescovo di Brescia, monsignor Pierantonio Tremolada, hanno presentato insieme il Libro delle lamentazioni nel salone Bevilacqua […]

12 Gennaio 2018

Presentazione del libro “I 40 anni della CCDC. Una storia lunga e appassionata”

La presentazione del libro realizzato per i 40 anni della CCDC si è svolta nella Sala Giunta di Palazzo Loggia venerdì 12 gennaio 2018 alle ore 17,30 alla presenza del […]

06 Dicembre 2017

La filosofia e la domanda di senso

Mercoledì 6 dicembre 2017 alle 18 nel salone Bevilacqua della Pace il filosofo teoretico Salvatore Veca ha tenuto una conferenza sul tema: “La filosofia e la domanda di senso”. Lo spunto è stato tratto […]

17 Novembre 2017

Proiezione del film “Vedete, sono uno di voi” (Edolo)

Venerdì 17 novembre 2017 alle 20,30 al Teatro San Giovanni Bosco di Edolo l’associazione Le Maschere ha presentato, in collaborazione con la parrocchia collaborazione con la parrocchia di Edolo e […]

26 Ottobre 2017

Il giorno di un Dio. Dodici frammenti scenici in ricordo di Martin Lutero

Mercoledì 25 ottobre 2017 alle 20,45 nella Chiesa di San Giorgio (Vicolo San Giorgio, Brescia) è stata presentata l’opera teatrale Il giorno di un dio. Dodici frammenti scenici in ricordo […]

Pagina 9 di 47
Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot