Documenti da scaricare

31 Dicembre 2008

In difesa della vita

Il dibattito sul tema dell’aborto, che negli ultimi anni ha scosso e per certi versi lacerato la coscienza civile e la stessa coscienza religiosa degli italiani, si è svolto tutto […]
31 Dicembre 2008

Testimonianze cristiane al tribunale Sacharov

Il primo luogo che cosa è il “Tribunale Sacharov”? Per quanto ciò possa sembrare paradossale esso non è un tribunale: è un’iniziativa che prende il nome inglese di “Hearing Sacharov”: […]
31 Dicembre 2008

Tensioni spirituali nella letteratura del samizdat

Nella Russia di oggi è dato di osservare un fenomeno senza precedenti: la coesistenza di due culture differenti e anzi in reciproca posizione antagonistica, l’una ufficiale e l’altra clandestina; la […]
31 Dicembre 2008

A Diogneto, il paradosso del cristiano nel mondo

A Diogneto, impropriamente detta Lettera a Diogneto, in realtà è un discorso, un opuscolo, un testo strano che c’è stato tramandato per caso È stato scoperto nel 1436 a Costantinopoli, […]
30 Dicembre 2008

Islam e modernità

Ringrazio tutti per essere venuti e ringrazio per avermi invitato in questa splendida città che ho avuto l’onore di visitare stamattina Nell’intervento di questa sera tenterò di fornire alcune linee […]
30 Dicembre 2008

I popoli dell’Est cittadini dell’Europa unita (testo in inglese)

I would like to express my thanks to the Cultural Association of Brescia (CCDC – Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura) for this opportunity to share with you my ideas on Europe, […]
30 Dicembre 2008

Etica e politica: Bobbio

In questa occasione intendo fornire solamente degli elementi d’introduzione, un inquadramento del pensiero di Norberto Bobbio, pur essendo consapevole che questo mio intervento arriva alla conclusione di un breve ciclo […]
30 Dicembre 2008

Etica e politica: Kant

La politica appartiene alla sfera dell’agire pratico. L’opera che costituisce la summa sistematica della filosofia pratica kantiana, la Metafisica del costumi (1797-98), si divide tuttavia in due sole parti: la […]
30 Dicembre 2008

Etica e politica: Aristotele

Il tema di questa serie di incontri è etica e politica, e mi è sembrata una scelta giusta da parte degli organizzatori quella di cominciare il discorso proprio con Aristotele. […]