Documenti da scaricare

22 Giugno 2022

La libertà

Gli animali intesi come bestie possono inviare segni, ma non parlano, questo non è una mancanza o una carenza, ma piuttosto una manifestazione enigmatica della potenza silenziosa della natura, la […]
22 Giugno 2022

La responsabilità

La responsabilità è uno degli snodi essenziali per un pensiero etico-filosofico, è una parola chiave. Non si può parlare della responsabilità senza la libertà, la triade responsabilità, libertà e giustizia […]
4 Maggio 2022

La Resistenza come rivolta morale

Voce del Popolo, 24 marzo 1995
22 Marzo 2022

Il problema del male in Leibniz

Nella galleria dei ritratti dei filosofi, sul problema del male, Leibniz è sempre collocato tra i cattivi, ovvero quelli che non hanno capito niente, che si sono fatti beffe della […]
21 Marzo 2022

Il problema del male in Schopenhauer

Dividerò il mio intervento in tre parti: 1.Che cos’è il male per Schopenhauer 2. Quali conclusioni si devono ricavare, circa la struttura complessiva della realtà, dalla presenza così pervasiva del […]
17 Marzo 2022

Paradosso Europa

Francesco Comina: Vorrei capire se effettivamente la filosofia ha ancora un senso oggi, in questa società che molti hanno definito post-moderna, una società della post verità, che Zygmunt Bauman definisce […]
9 Marzo 2022

Filosofia e coscienza in Matteo Perrini

Ringrazio gli organizzatori per l’invito che mi hanno rivolto a presentare il libro di Matteo Perrini, Filosofia e coscienza, che raccoglie i saggi che ha dedicato agli autori da lui […]
1 Marzo 2022

Note di esperienza viva

Si tratta dei capitoletti “Sussidi ed esperienze” e “Note di esperienza viva”,  e le conclusioni del volumetto edito dalla Scuola Italiana editrice nel 1954 con il titolo L’educazione etico-religiosa, nella […]
1 Marzo 2022

Lo spirito, la lettera e la liturgia

Si tratta del secondo capitolo e delle nota bibliografica del volumetto edito dalla Scuola Italiana editrice nel 1954 con il titolo L’educazione etico-religiosa, nella collana “Indirizzi e esperienze”. Il libretto […]