Documenti da scaricare

13 Maggio 2020

Il rilancio dell’economia dopo l’emergenza: ruolo e limiti dell’intervento pubblico

Maurizio Faroni: Buonasera a tutti, grazie per aver deciso di partecipare a questo nuovo appuntamento del ciclo di incontri che la Cooperativa dedica a questi tempi incerti, in cui cerchiamo […]
3 Maggio 2020

Società chiusa e società aperta: la Bibbia e l’oggi

Nadia Ramera: Siamo qui con Piero Stefani, teologo e docente di “Bibbia e cultura” alla Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale. Ciao Piero e grazie per aver accettato l’invito della CCDC e […]
3 Maggio 2020

L’anno dell’attenzione

Marta Perrini: Per il ciclo “riflessioni per tempi incerti”, il secondo ciclo delle video-pillole della CCDC siamo qui oggi con Franco Arminio, poeta e paesologo. Ricordiamo soltanto gli ultimi due […]
3 Maggio 2020

Vivere e morire oggi

Fabio Larovere: Oggi abbiamo come ospite padre Alberto Maggi, biblista direttore del centro “Studi Biblici Vannucci” di Montefano e anche divulgatore della parola di Dio (proprio perché abituale frequentatore degli […]
26 Aprile 2020

L’Europa di fronte al Coronavirus

Davide Gasparetti: Nella consapevolezza della complessità e ampiezza del tema “L’Europa di fronte al Coronavirus”, credo che la prima domanda possa contenere due temi che fanno da sfondo al dibattito […]
15 Aprile 2020

Teologia per tempi incerti

Fabio Larovere: Il professor Brunetto Salvarani insegna teologia del dialogo e della missione alla facoltà teologica dell’Emilia Romagna. Parliamo oggi di come la riflessione teologica si relaziona alla situazione difficile […]
15 Aprile 2020

Democrazia ed emergenza. Il caso Ungheria

Claudio Baroni: Per arginare il coronavirus abbiamo messo in quarantena una buona parte delle nostre libertà personali. Lo stiamo facendo nel nome di un bene superiore, ne siamo convinti, ma […]
9 Aprile 2020

L’inconscio ai tempi del Coronavirus

Quale contributo può dare la psicanalisi in un momento tanto complicato? Parto dal negativo, ossia da che cosa la psicanalisi non può fare o, forse, la psicanalisi non dovrebbe fare. […]
5 Aprile 2020

La peste di Manzoni e il contagio di oggi

La ragione di questa conversazione è un libretto che l’editrice Morcelliana di Brescia ha pensato di proporre per riflettere sul contagio di oggi. Il libretto si intitola La peste a […]