Documenti da scaricare

20 Aprile 2012

Il problema di Dio per Jacques Maritain

IL PROBLEMA DI DIO NEL PENSIERO DEL NOVECENTO. JACQUES MARITAIN[1]  «Maritain, davvero un grande pensatore, maestro nell’arte di pensare, di vivere, di pregare. Muore solo e povero, associato ai “Petits […]
15 Aprile 2012

Il problema di Dio nel pensiero di Freud

Inizio citando tre brani da L’avvenire di un’illusione scritta da Freud nel 1927, che ci porranno subito in medias res. In questo lavoro Freud pensa soprattutto alla religione cristiana, mentre […]
1 Aprile 2012

L’idea di incompletezza

Il prof. Salvatore Veca intervistato da Ilario Bertoletti L’IDEA DI INCOMPLETEZZA FILIPPO PERRINI. Quali sono i motivi di questa sintonia tra la Cooperativa e il professor Veca, che è già […]
29 Gennaio 2012

Testo dell’opera per bambini "Brundibár"

3 Gennaio 2012

Ricordo di Matteo Perrini

27 Dicembre 2011

Presentazione del film “Il villaggio di cartone”

Dialogo con Ermanno Olmi. Intervengono: Adolfo Conti, documentarista, Jacopo Barigazzi, capo-redattore del quotidiano on-line www.linkiesta.it e Gregorio Gitti, amico del regista. Olmi: Credo che la terra della Serenissima, che da […]
27 Dicembre 2011

Pensatori del Novecento: Karl Popper

Popper sicuramente è un maestro del secolo scorso. Potremmo fare diversi percorsi per studiare Popper. La prima domanda da farsi quando si vuole studiare un autore, dopo ovviamente averne letto […]
15 Novembre 2011

Invito al pensiero antico. Intervista al prof. Giovanni Reale

Ilario Bertoletti: Voglio raccontare perché il professor Reale è a Brescia. Egli è qui non solo per presentare questo libro (Invito al pensiero antico, La Scuola Editrice), ma anche per […]
27 Ottobre 2011

Etty Hillesum. La condivisione nel profondo

Il tema che vorrei affrontare, in riferimento al percorso e al pensiero di Etty Hillesum, è quello della condivisione. Vorrei dunque iniziare il mio intervento precisando quale significato abbia assunto […]