Documenti da scaricare

19 Ottobre 2011

Matteo Perrini, testimonianze e scritti

1. Aprile 1976. La strage di Piazza Loggia si è consumata da poco, il ricordo è bruciante, il cordoglio diffuso, la rabbia monta per una giustizia che non riesce a […]
7 Giugno 2011

La bontà insensata. Il segreto degli uomini giusti

Quando si parla di “giusti” si pensa sempre a persone eccezionali, che hanno spirito di abnegazione, persone di un altro mondo. Non è così. Questo è il punto di riflessione. […]
7 Giugno 2011

John H. Newman, un cristiano inquieto

Con questo titolo vogliamo porre l’accento sull’appassionata ricerca della verità, senza urtare la sensibilità delle altre confessioni cristiane, che è una delle caratteristiche fondamentali della ricca personalità del nuovo Beato. […]
1 Maggio 2011

Hans – Georg Gadamer (1900 – 2002)

I Gesammelte Werke, voll. 10 (Mohr Siebeck, Tübingen 1985 ss), curati dall’Autore stesso, iniziano proprio con l’opera maggiore di H. G. Gadamer: Wahrheit und Methode. Grunzüge einer philosophischen Hemeneutik e […]
11 Aprile 2011

L’uomo contemporaneo tra indifferenza e invocazione

INTRODUZIONE DI ALBERTO FRANCHI, PRESIDENTE DELLA CCDC. Buona sera a tutti, a nome dei Padri della Pace e della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura. Porgo un caloroso benvenuto a tutti e […]
2 Aprile 2011

Carcere e diritti umani

Innanzitutto, io vi ringrazio, perché per me tornare a Brescia è un po’ come tornare a casa. Ho lavorato tre anni a Brescia, dal 1983 al 1986, e tra l’altro […]
2 Aprile 2011

Edmund Husserl – appunti per una conferenza

La rivoluzione della fenomenologia. Ritorno e compimento verso Descartes. Husserl muove, come Cartesio, da una critica radicale al mondo delle scienze: risalire all’indubitabile ® la fondazione della filosofia trova il […]
6 Gennaio 2011

Legĕre e intellegĕre: la palestra del lavoro intellettuale

Vorrei proporvi un aperitivo, poi alcuni piatti più pesanti: come vivere la vita intellettuale sotto le condizioni della post-modernità, della nostra mentalità vigente e, successivamente, una lunga sequenza musicale sull’arte […]
26 Novembre 2010

La consapevolezza di Giorgio Ambrosoli

Annachiara Valle: Abbiamo avuto, la settimana scorsa, Benedetta Tobagi che ha presentato il suo libro; c’era anche Mario Calabresi. C’è tutta una generazione di figli che prende la parola per ridarla […]