Documenti da scaricare

7 Febbraio 2010

Ghibellino per i guelfi, guelfo per i ghibellini

In un capo cattolico e in quello protestante la spinta all’oltranzismo intollerante diventa vittoriosa solo dopo la messa al bando di Lutero alla Dieta di Worms, nella primavera del 1521, […]
7 Febbraio 2010

L’operosità infaticabile e l’inflessibile dirittura di Mario Bendiscioli

Giornale di Brescia, 21 gennaio 2004 Nel 2003 ricorreva il centenario della nascita di un grande bresciano e il Centro di Documentazione, che ha sede nella nostra città, ha pubblicato […]
7 Febbraio 2010

La figura e il messaggio di De Gasperi

De Gasperi, piaccia o no, sta nella storia d’Italia con Cavour, Depretis, Giolitti tra i grandi protagonisti che danno un nome a un’epoca e che dominano il dibattito storiografico e […]
7 Febbraio 2010

Ragione strumentale e saggezza

Il bisogno di conoscere il vero, in ogni ambito, è il primo distintivo di un essere aperto al reale, alla conoscenza di sé e dei suoi simili, alla ricerca e […]
7 Febbraio 2010

Lo spirito del Settecento: ossessione e scacco della felicità

Se ci fu un’epoca che ebbe ‘l’ossessione della felicità’ (Crocker) fu il XVIII secolo, ‘il secolo dei lumi’. L’illuminismo nel suo atteggiamento di fondo tende a sostituire il tema della […]
7 Febbraio 2010

L’alleanza tra filosofia e scienze della vita in Bergson

La riflessione, semplicissima e originale, che suscitò «grande stupore» in Bergson, giovane professore in un Liceo di provincia, ad Angers, e dette il primo avvio al «mutamento», fu la seguente: […]
31 Gennaio 2010

La pedagogia "morale" di F. W. Förster

Il ritorno di un grande maestro. F. W. Förster ritorna tra noi – dopo il silenzio che intorno a lui si fece durante il ventennio – con le sue opere […]
31 Gennaio 2010

Il pensiero educativo, filosofico e religioso di Gino Capponi

L’ambiente toscano dei novatori e la preparazione pedagogica del Capponi Gino Capponi, gentiluomo uscito da una delle più antiche e celebri famiglie fiorentine, fu indubbiamente il centro attorno al quale […]
31 Gennaio 2010

Giovanni Modugno

(nato a Bitonto, Bari, il 21 febbraio 1880 – morto a Bari il 18 marzo 1957) Scelse da giovane di essere socialista, quando il socialismo era un ideale di sacrificio, […]
toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000