Documenti da scaricare

25 Luglio 2009

La Repubblica in Italia: bilancio di 50 anni

Nel 1989, nel bicentenario della rivoluzione francese, assistemmo ad un evento di importanza epocale: la caduta del Muro di Berlino che, due anni dopo, nel ’91, avrebbe portato alla dissoluzione […]
24 Luglio 2009

La lezione del "dopo 1918"

La crisi postbellica investì vincitori e vinti e fu ovunque, in primo luogo, crisi di valori morali. La guerra aveva coltivato l’indurimento dei cuori e il disfrenamento dei sensi, così […]
24 Luglio 2009

La crisi nell’Italia di Crispi

I-L’Italia di Crispi, tra demagogia e autoritarismo Nel marzo 1886 Crispi concluse un discorso contro le funeste conseguenze della politica di Depretis gridando al banco del governo: «Mettete un uomo […]
24 Luglio 2009

Il prevosto Bernhard Lichtenberg a fianco degli ebrei

A Dachau era diretto nel novembre del ’43, con duecento ebrei, il “prigioniero deportato” Bernhard Lichtenberg, la personalità di maggior spicco, dopo il vescovo Preysing, nella diocesi della capitale del […]
24 Luglio 2009

Il delirio di Cavour morente

Mercoledì 29 maggio 1861 Cavour rientrò in casa esausto e preoccupato. «Non ne posso più – confidò al domestico – ma bisogna lavorare lo stesso. Il Paese ha bisogno di […]
24 Luglio 2009

Il consenso delle masse e il "male" nella Storia

Qual è la parte del male nel cammino umano collettivo che chiamiamo storia? Questa domanda non formula solo un «problema», ma costituisce essa stessa un «tormento», al quale d’altra parte […]
24 Luglio 2009

Gli eroi e le dimensioni della Storia

Voltaire scrisse senza mezzi termini: “Io non amo gli eroi, perché fanno troppo fracasso”, e Jean Jacques Rousseau non esitò a dichiarare nell’”Emilio” che “gli eroi della storia sono gli […]
24 Luglio 2009

Giacinto Tredici e il modernismo

Bonatelli, Varisco e Giacinto Tredici: dei tre pensatori che per nascita o per l’ufficio ricoperto sono legati a Brescia, il più vicino a noi nel tempo è il mite vescovo-filosofo. […]
24 Luglio 2009

Chiesa e Rivoluzione francese

Conclusosi il bicentenario della Rivoluzione francese, accantonate le strumentalizzazioni operate dal dibattito ideologico (abbiamo sentito qualche marxista pentito esaltare Voltaire, mentre a mio avviso è assai urgente, in un Paese […]
toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000