Documenti da scaricare

25 Giugno 2009

Lucrezio, poeta in contemplazione della natura

Lucrezio seppe trasfigurare la filosofia che nutriva il suo spirito in poesia altissima, la cui fonte fu una sensibilità fremente, che non si fece mai estranea al lavoro razionale del […]
25 Giugno 2009

L’etica civile della parola in Cicerone

Plutarco racconta che Cesare Augusto, avendo sorpreso una volta un suo nipote con un libro di Cicerone nelle mani ed avendo cercato il giovane di nasconderlo, gli si avvicinò e […]
25 Giugno 2009

L’età neroniana nel racconto degli Annales

Nelle Historiae di Tacito si agita la moltitudine e si profila più vastamente e paurosamente il carattere della folla, gli individui hanno una dimensione più ridotta. Negli Annales prevale, invece, […]
25 Giugno 2009

L’estremo addio di Ovidio esule

Ovidio visse anni felici nella Roma di Augusto, i suoi versi lo avevano ben presto reso famoso, ma un decreto dell’imperatore, originato da una causa mai veramente chiarita, lo confinò […]
25 Giugno 2009

Le lettere di Cicerone, specchio della sua anima

L’Epistolario è l’opera di Cicerone che più di ogni altra risulta rivelatrice dell’umanità vera di quest’uomo grande e complesso nei suoi molteplici interessi: la quantità di lavoro da lui svolta […]
25 Giugno 2009

La saggezza di Seneca nelle Lettere a Lucilio

Pensando a Seneca, viene spontaneo ribadire la grande validità dell’insegnamento di tutta la sua opera, così moderna nel pensiero e nello stile e così diversa dall’immagine un po’ aulica ed […]
25 Giugno 2009

La morte, pensiero dominante di Lucrezio

Il problema della morte assunse uno spiccato rilievo nella temperie spirituale del primo secolo a.C. In Lucrezio diventa addirittura fondamentale e risponde, oltre che a precise esigenze filosofiche, anche ad […]
25 Giugno 2009

Humanitas, origine e significato di un concetto

Tutti concordano nel riconoscere che stiamo vivendo tempi difficili, nonostante l’accresciuto e diffuso benessere, per un grave degrado dei rapporti sociali, che determina un peggioramento di quello che oggi si […]
25 Giugno 2009

Catullo, l’amicizia e la poesia

Catullo non fu solo il cantore di Lesbia e del suo tormentato amore; il suo libro, oltre a contenere le poesie d’amore e un piccolo gruppo di componimenti eruditi, ci […]