Non si può parlare di Europa senza chiedere: che cosa è l’Europa, che cosa significa essere europei? L’interrogativo è non solo inevitabile, ma decisivo perché noi attendiamo dalla nostra memoria […]
Francesco di Sales è un maestro di spiritualità e di saggezza di vita, un fine indagatore dei moti dell’anima umana e ha scritto libri, quali l’Introduzione alla vita devota e […]
Il primo libro in lingua tedesca Lutero lo pubblicò nel 1517 e ha per titolo I sette salmi penitenziali (Die sieben Busspsalmen). È l’anno in cui il teologo di Wittenberg […]
Come il Nuovo Testamento e la Chiesa nascente giudicano il potere politico e si rapportano ad esso? Il Nuovo Testamento mette sotto gli occhi del lettore i due comportamenti, non […]
Le idee devono avere mani e piedi per camminare tra gli uomini. Uno strumento tipico per far camminare le idee è la «rivista», meno legata alla cronaca rispetto al quotidiano, […]
I racconti della Genesi hanno un valore archetipico e l’insegnamento che più riluce in essi è propriamente sovrastorico: quello che è detto di Abramo «non è soltanto per lui, ma […]
Nel 1987 il premio Nietzsche ebbe tre destinatari degni, tre filosofi nel senso autentico del termine: Paul Ricoeur, Luigi Pareyson ed Enrico Berti. Una scelta assai felice e tanto più […]
I grandi influssi formatori dell’Europa sono stati unanimemente individuati nella cultura greca, nel diritto romano e nel Cristianesimo in quanto visione della vita e fonte di ispirazione morale. Nel variare […]
Uno dei pensatori tedeschi più affascinanti e geniali, Johann Georg Hamann, ha condensato in due frasi sia l’elogio della chiarezza, sia l’elogio dell’oscurità. “Chiarezza, semplicità di espressione, connessione valgono più […]