Testi Conferenze

29 Marzo 2009

Matteo Perrini pellegrino dell’infinito

Perché gli uomini scrivono poesie? Per raccogliere tutte le possibilità che restano. Harold Bloom Commentando con l’amico poeta Franco Loi la poesia di Patrizia Cavalli che si conclude con la […]
29 Marzo 2009

Identità e futuro dei cristiani in Medio Oriente

Ringrazio di cuore gli organizzatori di questo incontro, in modo particolare la Professoressa Paola Paganuzzi, Presidente della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura. “Come pastori, esortiamo i fedeli nelle nostre Nazioni a […]
29 Marzo 2009

Una speranza per l’Africa dall’inferno del Burundi

Buonasera a tutti. Mi spiace non poter parlare la vostra bellissima lingua italiana, ma credo che gli italiani parlino con le mani, con i gesti, così come i burundesi. Quando […]
28 Marzo 2009

Per un’intesa tra ebrei e palestinesi

Per una intesa tra Ebrei e Palestinesi1 Quando i problemi che affliggono il nostro presente e il futuro sono così acuti, può essere difficile esaminare a fondo e da un […]
20 Marzo 2009

Nuove regole per i conti pubblici: la riforma dell’art. 81 della Costituzione

Il prof. Bognetti ha già detto che i principi sanciti nell’articolo 81 della Costituzione sono in gran parte principi tradizionali del diritto del bilancio. Li ricordiamo ancora una volta brevemente: […]
20 Marzo 2009

Nuove regole per i conti pubblici: la riforma dell’art. 81 della Costituzione

E’ legittima la domanda se sia utile o meno un’operazione dì sofisticazione dell’articolo 81. E su questo punto credo che la risposta corretta si possa formulare solo se si riconosce […]
20 Marzo 2009

Nuove regole per i conti pubblici: la riforma dell’art. 81 della Costituzione

Vorrei iniziare il mio intervento con una premessa o, più precisamente, con un’avvertenza: non bisogna concentrarsi troppo sulle procedure. Ciò che intendo è che – ferma restando la necessità di […]
20 Marzo 2009

Nuove regole per i conti pubblici: la riforma dell’art. 81 della Costituzione

La crescita del disavanzo del bilancio dello Stato negli ultimi anni, crescita che sembra a molti sfuggire da qualsiasi possibilità di controllo, ha indotto a proporre variazioni delle attuali norme […]
20 Marzo 2009

Nuove regole per i conti pubblici: la riforma dell’art. 81 della Costituzione

1-Permettetemi di partire un po’ da lontano e cioè dall’idea della cosiddetta “costituzione economica”: vale a dire dai principi incorporati nella nostra Costituzione e relativi ai fenomeni della produzione e […]