Testi Conferenze

18 Febbraio 2005

L’etica ermeneutica di Giambattista Vico

Nella condizione della finitezza temporale, attraverso le forme dell’azione e del linguaggio (azione linguistica e linguaggio dell’azione), la scienza nuova indaga le costanti dell’esperienza storica. A questo sguardo la storia […]
7 Marzo 2002

La ricerca dell’Assoluto nella letteratura: Aleksandr Solzenicyn

Il secolo XX passerà alla storia come quello di Solzenicyn; presentatosi inizialmente come una semplice battuta di spirito1, questo giudizio si è andato sempre più accreditando via via che venivano […]
6 Dicembre 2001

Eros e violenza

Esaminerò i temi principali del mio libro, intitolato “Eros ethos”: la contraddizione, la violenza, la domanda di salvezza, che è poi la domanda di senso, il silenzio di Dio. Ma, […]
2 Marzo 1999

La ricerca dell’Assoluto in Clemente Rebora

Parlare di Rebora mi fa immensamente piacere: tutta la vita di Rebora è stata un itinerario verso l’assoluto e una volta che l’ha raggiunto, ed è diventato rosminiano, l’unica sua […]
20 Maggio 1998

Il messaggio di Seneca

Vorremmo mettere il messaggio di Seneca nel vivo di un discorso che riguarda politica e diritto per umanizzarli. Questo libro di Matteo Perrini “Seneca. L’immagine della vita” ci provoca sia […]
14 Novembre 1997

Per una politica attiva di pace. L’ONU e le ONG

La ragione per cui ho accettato di parlare è perché il titolo tratta in fondo del ruolo che hanno oggi gli enti che non sono governativi negli affari internazionali. E’ […]
28 Marzo 1995

La Resistenza come rivolta morale: Olivelli e Bonhoeffer

Ringrazio anch’io per l’invito gli organizzatori di questo incontro, un invito accettato non senza qualche imbarazzo. Perché, parliamo questa sera di Olivelli di fronte a persone che hanno vissuto la […]
28 Aprile 1994

La poesia di Giuseppe Parini

Nessuno, che io sappia, ci ha mai pensato; ma a metterli insieme, versi e prose scritti dal Parini per l’Accademia dei Trasformati, ne verrebbe un libro neppure troppo esiguo, certo […]
11 Febbraio 1992

“Meriggio” di Gabriele D’Annunzio

A mezzo il giorno sul Mare etrusco pallido verdicante come il dissepolto bronzo dagli ipogei, grava la bonaccia. Non bava di vento intorno alita. Non trema canna su la solitaria […]
toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus