30 Maggio 2010

L’impegno educativo nella visione cristiana dell’uomo

Il nostro tempo ha esplorato l’età evolutiva come nessun’altra epoca e ha registrato notevolissimi apporti da parte della biologia, della psicologia e della sociologia; ha dato alla elaborazione dei metodi […]
30 Maggio 2010

I "Saggi" di Bobbio su Gramsci

       Per quanto possa sembrare incredibile, chi era vissuto negli anni del fascismo, di Gramsci o di Sturzo, non sapeva nulla. Anche Bobbio, che pure è nato a Torino ed […]
11 Febbraio 2010

Il problema chiave: autorità e libertà

Mentre in politica economica, il “laissez faire, laissez passer” è stato criticato fortemente, l’educazione e il costume oggi tendono a elevare quella discussa massima a legge, la legge della "permissività", […]
11 Febbraio 2010

I valori dell’ambiente e la scuola primaria

Polivalenza del termine ambiente Quel che S. Agostino diceva del tempo, con un celebre paradosso, forse si potrebbe ripetere a proposito dell’ambiente: “Si nemo ex me quaerat, scio, si quaerenti […]
7 Febbraio 2010

Ragione strumentale e saggezza

Il bisogno di conoscere il vero, in ogni ambito, è il primo distintivo di un essere aperto al reale, alla conoscenza di sé e dei suoi simili, alla ricerca e […]
7 Febbraio 2010

Lo spirito del Settecento: ossessione e scacco della felicità

Se ci fu un’epoca che ebbe ‘l’ossessione della felicità’ (Crocker) fu il XVIII secolo, ‘il secolo dei lumi’. L’illuminismo nel suo atteggiamento di fondo tende a sostituire il tema della […]
31 Gennaio 2010

La pedagogia "morale" di F. W. Förster

Il ritorno di un grande maestro. F. W. Förster ritorna tra noi – dopo il silenzio che intorno a lui si fece durante il ventennio – con le sue opere […]
31 Gennaio 2010

Il pensiero educativo, filosofico e religioso di Gino Capponi

L’ambiente toscano dei novatori e la preparazione pedagogica del Capponi Gino Capponi, gentiluomo uscito da una delle più antiche e celebri famiglie fiorentine, fu indubbiamente il centro attorno al quale […]
31 Gennaio 2010

Giovanni Modugno

(nato a Bitonto, Bari, il 21 febbraio 1880 – morto a Bari il 18 marzo 1957) Scelse da giovane di essere socialista, quando il socialismo era un ideale di sacrificio, […]
toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa