Testi di Matteo Perrini

9 Gennaio 2010

In quella stagione breve e ardente (1961-1965)

Per almeno tre decenni Bruno Boni fu il principale protagonista della politica bresciana, ma non a caso. In lui la passione politica si univa, infatti, a un’intelligenza vivace, al buon […]
9 Gennaio 2010

Luciano Zizioli, avvocato e uomo politico

È un debito che doveva essere pagato. Chi ha conosciuto Luciano Zilioli sa che quell’uomo ha onorato come pochi la sua città. Si dice che è una vera gioia leggere […]
9 Gennaio 2010

"Politica" e imprenditorialità in don Bosco

Don Bosco morì il 31 dicembre del 1888. La “Gazzetta del popolo”, il quotidiano più autorevole della sinistra democratica, che per anni aveva fatto della persona e dell’opera di Don […]
9 Gennaio 2010

Per una riflessione su piacere e felicità

1. L’eudaimonìa greca: senso del limite e apertura all’Assoluto. Ogni due anni un nutrito gruppo di studiosi di filosofia morale si danno appuntamento per confrontare insieme, in quel clima di […]
9 Gennaio 2010

"In Dio non c’è violenza"

Platone aveva ben visto che, se si cade nella trappola dell’antropomorfismo, nessuna affermazione blasfema è esclusa, neppure quella di un «Dio-vampiro», secondo la quale l’essere, che pure è pensato come […]
3 Gennaio 2010

Laicità cristiana

Venne chiesto un giorno al cardinale Gasquet quale fosse la posizione dei laici nella Chiesa cattolica del suo tempo. Rispose: «I laici, la loro posizione? Beh, di solito debbono restare […]
3 Gennaio 2010

La coscienza cattolica contro il nazismo: Bernhard Lichtenberg

La resistenza alla dottrina e alla politica del fascismo e del nazional-socialismo è un fatto acquisito alla storia ed ha un significato di grande portata, che va ben oltre la […]
3 Gennaio 2010

Così il fascismo giunse al potere

La psicosi bellica, l’agitazione sociale, la schizofrenia socialista COSÌ IL FASCISMO GIUNSE AL POTERE[1] I Non si fa una sintesi storica senza rischio, se non ci è dato il tempo […]
30 Dicembre 2009

Wittgenstein, un genio tra perfezione e tormento

Pochi filosofi sono stati cosi schivi e indifferenti alla causa della propria “fama” come Ludwig Wittgenstein, e pochi sono stati nel Novecento altrettanto celebri quanto lui. L’influenza esercitata dal suo […]
toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000