Testi di Matteo Perrini

6 Settembre 2009

Erasmo e More: parola e scrittura

L’abbraccio tra Erasmo e More a Bruges, nell’agosto 1521, e un mese dopo la lettera dell’olandese a Budé, con lo schietto elogio dell’amico inglese, chiudono un’epoca. Nei dieci, dodici anni […]
6 Settembre 2009

Erasmo e Lutero

I L’ERASMO CHE LUTERO AVREBBE POTUTO ESSERE Erasmo pubblicò tante opere, ma del grande umanista spesso si dimentica che egli fu eminente biblista, autore di scritti spirituali, infaticabile editore della […]
4 Settembre 2009

L’Utopia di Thomas More e la riforma umanistica della politica

Dopo il 1514 Erasmo farà in Inghilterra ancora brevi puntate, ma ormai i suoi lavori lo impegnano direttamente sul continente dove sorgono le «officine» dei suoi editori. Alcuni tra i […]
4 Settembre 2009

L’addio di More tra divino e umano

La nomina di More a Gran Cancelliere avviene in una situazione resa dirompente dalla questione del divorzio da Caterina d’Aragona e dal pressing asfissiante di Anne Boleyn su Enrico VIII. […]
4 Settembre 2009

Erasmo, il dramma dell’incomprensione

Lo scenario e i compiti di More e di Erasmo nel loro confronto con Lutero non sono gli stessi, senza essere per questo fra loro in conflitto. Ambedue avvertono con […]
2 Settembre 2009

Erasmo e More: breve storia di un’amicizia

Time alwais trieth out the truth «Il tempo prova sempre la verità» Thomas More All’inizio dell’estate 1499 un giovane inglese, che aveva studiato con profitto a Parigi, rientra in patria, […]
1 Settembre 2009

Tempo e coscienza nella filosofia di Bergson

Commentari dell’Ateneo di Brescia per l’anno 1998, Brescia 2002, p. 51-64. Testo della conferenza tenutasi il 19 febbraio 1998 presso l’Ateneo di Brescia in via Tosio n.12 su iniziativa dell’Ateneo […]
29 Agosto 2009

Lettera 2750. Erasmo da Rotterdam a Johann Faber, vescovo di Vienna

INTRODUZIONE ALLA LETTERA 2750 Il destinatario dell’Epistola 2750 è Johann Heigerlin. Egli era di una decina d’anni più giovane di Erasmo e coetaneo di More, essendo nato nel 1478. Morì […]
29 Agosto 2009

Lettera 1233. Erasmo al suo Guillaume Budé

INTRODUZIONE ALLA LETTERA 1233 Guillaume Budé è coetaneo di Erasmo, essendo vissuto tra il 1468 e il 1540. È il maggiore tra gli umanisti francesi. Nato in una famiglia della […]
toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000