27 Dicembre 2009

Popper, un’alternativa al fanatismo

Solo da pochi lustri circola in Italia il pensiero epistemologico di Karl Raimund Popper. Nato a Vienna nel 1902, il suo nome divenne celebre quando pubblicò la sua prima grande […]
27 Dicembre 2009

Nietzsche, gli ebrei e l’ebraismo

Tutte le volte che penso a Nietzsche, alla su influenza straordinaria e straordinariamente ambigua, al suo tragico destino, non posso fare a meno di ricordare due sue auto-definizioni. La prima […]
27 Dicembre 2009

L’esistenzialismo positivo di Nicola Abbagnano. C’è anche la ragione del cuore

La prima reazione all’esistenzialismo nella filosofia italiana tra le due guerre fu di rigetto. La riprova è nelle pagine sconcertanti che un pensatore per altri aspetti accogliente e storicamente agguerrito, […]
23 Dicembre 2009

Le società liberali al bivio

In Italia si avverte il bisogno di oltrepassare la stanca, vieta disputa fra i partiti per riguadagnare il terreno della riflessione critica sulla politica. I residui dell’armamentario ideologico devono cedere […]
23 Dicembre 2009

Il dilemma della non-violenza in Platone

Nel 1961 Giovanni Reale affidava alla Scuola Editrice il suo primo lavoro sul grande pensatore greco: la traduzione di un dialogo apparentemente minore, il “Critone”. Trentacinque anni dopo, Reale torna […]
29 Settembre 2009

L’eredità greca

Nella collana “Storia e società” presso Laterza è uscito il volume “L’uomo greco”, a cura di Jean-Pierre Vernant, che si è servito della collaborazione di altri otto studiosi per tracciare […]
29 Settembre 2009

L’enigma del bello che dà senso alla vita

Uno dei diagnostici più acuti del nostro tempo e della crisi di civiltà con cui, piaccia o no, tutti dobbiamo fare i conti, è senza dubbio Edgar Morin, le cui […]
29 Settembre 2009

L’amaro sapore della verità in Cornelio Fabro

Nell’introduzione al suo capolavoro, “Il valore della storia”, Nicola Petruzzellis, uno dei maggiori filosofi del nostro tempo, annotava: “È difficile riconoscere l’originalità, là dove questa fiorisce nel solco di una […]
29 Settembre 2009

La tentazione dell’inautenticità dell’arte

Tra le attività specificamente umane e più umanizzanti, l’arte ha un suo posto insostituibile. «Sul tramite lungo, cieche son le menti degli uomini / che vogliono senza le Muse / […]
toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa