15 Novembre 2011

Invito al pensiero antico. Intervista al prof. Giovanni Reale

Ilario Bertoletti: Voglio raccontare perché il professor Reale è a Brescia. Egli è qui non solo per presentare questo libro (Invito al pensiero antico, La Scuola Editrice), ma anche per […]
1 Maggio 2011

Hans – Georg Gadamer (1900 – 2002)

I Gesammelte Werke, voll. 10 (Mohr Siebeck, Tübingen 1985 ss), curati dall’Autore stesso, iniziano proprio con l’opera maggiore di H. G. Gadamer: Wahrheit und Methode. Grunzüge einer philosophischen Hemeneutik e […]
2 Aprile 2011

Edmund Husserl – appunti per una conferenza

La rivoluzione della fenomenologia. Ritorno e compimento verso Descartes. Husserl muove, come Cartesio, da una critica radicale al mondo delle scienze: risalire all’indubitabile ® la fondazione della filosofia trova il […]
6 Gennaio 2011

Legĕre e intellegĕre: la palestra del lavoro intellettuale

Vorrei proporvi un aperitivo, poi alcuni piatti più pesanti: come vivere la vita intellettuale sotto le condizioni della post-modernità, della nostra mentalità vigente e, successivamente, una lunga sequenza musicale sull’arte […]
13 Novembre 2010

Il dialogo tra i cristiani e le altre religioni

In ogni lingua ci sono delle parole che a un certo punto, improvvisamente, sono sulla bocca di tutti. Si ripresentano continuamente e occupano una posizione centrale nei discorsi dei politici […]
24 Settembre 2010

Siamo tutti indifferenti nell’epoca del social network

1. La filosofia, dice un noto detto di Hegel, è il proprio tempo appreso con il pensiero. Si tratta di una frase che viene spesso ripetuta, ancora oggi, per qualificare […]
1 Settembre 2009

Tempo e coscienza nella filosofia di Bergson

Commentari dell’Ateneo di Brescia per l’anno 1998, Brescia 2002, p. 51-64. Testo della conferenza tenutasi il 19 febbraio 1998 presso l’Ateneo di Brescia in via Tosio n.12 su iniziativa dell’Ateneo […]
1 Settembre 2009

Psicanalisi e religione

EROS, FILIA, AGAPE1 Con i tre termini denotati nel titolo ci si riferisce a categorie dell’attività dell’uomo che è molto facile vedere diverse fra loro, pensando che ciò che è […]
1 Settembre 2009

Il messaggio di Seneca: l’umanesimo politico

Vorrei proporvi una sorta di repertorio di impressioni che nel leggere Perrini [2] e Seneca ho avuto. Cercherò di dire ciò che ho sentito io ripercorrendo la complessa rete del […]
toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000