7 Giugno 2011

John H. Newman, un cristiano inquieto

Con questo titolo vogliamo porre l’accento sull’appassionata ricerca della verità, senza urtare la sensibilità delle altre confessioni cristiane, che è una delle caratteristiche fondamentali della ricca personalità del nuovo Beato. […]
18 Marzo 2010

Don Primo Mazzolari, la Chiesa, i cattolici bresciani

1. Nell’occasione della recente ricorrenza del cinquantenario della morte (12 aprile 1959), la conoscenza e l’approfondimento della figura di don Primo Mazzolari sono andati arricchendosi di saggi che, nell’attuale temperie […]
18 Marzo 2010

L’influenza di don Mazzolari sulla Chiesa e la società bresciana

Il territorio che ha visto in misura maggiore la presenza di don Mazzolari è stato, dopo il cremonese, certamente quello bresciano: don Primo è infatti intervenuto numerose volte nella nostra […]
20 Settembre 2009

Il mantello di Paolo

“Timoteo, amico mio, quando vieni portami il mantello che ho lasciato in casa di Carpo, i libri e specialmente le pergamene” (2Tim 4,13). Il mantello e le pergamene. Scelgo queste […]
2 Maggio 2009

La situazione dei cristiani in Libano

La guerra nel Golfo ha messo in secondo piano il dramma di altri popoli del Medio-Oriente e fra questi, senza dubbio, il Libano. Jocelyne Khoueiry, fondatrice del movimento “La Libanaise-Femme […]
1 Maggio 2009

Il ritorno al Padre

Voglio proporvi la lettura di un solo brano del Vangelo, che significativamente i Padri della Chiesa chiamavano il «Vangelo nel Vangelo», perché coglievano in esso la sintesi del messaggio dell’annuncio […]
16 Aprile 2009

Meditazione sulla speranza

I Sono nato nel 1942 nel cuore di quella tragica guerra che ha svenato l’Europa e ha infranto di colpo tanti sogni e smascherato tante illusioni. Quando nacqui mia madre […]
29 Marzo 2009

Meditazioni sul Vangelo di Giovanni

NASCE LA FEDE PASQUALE La Maddalena (Gv 20,11-18) Preghiamo Dio, onnipotente ed eterno, il tuo Figlio ha voluto affidare a Maria Maddalena, il primo annuncio della gioia pasquale. Fa’ che […]
29 Marzo 2009

Paolo VI, pensiero alla morte

La morte, scrive Paolo VI nel suo testamento, è “maestra della filosofia della vita.” Per ciò la meditazione sulla morte è un esercizio spesso frequentato nella storia del pensiero occidentale. […]
toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot gacor