Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” (VI edizione) proposto dal Comune di Brescia – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura […]
Giovedì 26 novembre 1998 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 in Brescia, ore 20,45, Leonardo Ancona, ordinario di psichiatria nell’Università Cattolica di Roma, membro della Società Italiana a Internazionale […]
Martedì 1° dicembre 1998 nella Sala Bevilacqua si via Pace n.10 a Brescia, ore 20,45, il prof. Giovanni Reale, ordinario di Filosofia antica nell’Università Cattolica di Milano, ha parlato sul […]
L’incontro con Elisa Springer, scrittrice, sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz, si è tenuto martedì 3 novembre 1998 su iniziativa della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura alle ore 20,45; il […]
Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” (VII edizione) proposto dal Comune di Brescia – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura […]
L’incontro con Carlo Bo, senatore a vita per meriti culturali dal 1984, Rettore dell’Università di Urbino sin dalla fondazione, critico letterario si è tenuto il 2 maggio 1986 nel Salone […]
Martedì 10 aprile 1990 alle ore 17 nell’Aula magna del Liceo Calini di Brescia il prof. Elio Gioanola, docente di letteratura italiana all’Università di Genova, ha parlato sul tema: “La […]
All’interno della rassegna “Testi esemplari della lirica italiana” giovedì 28 aprile 1994 alle ore 18,15 il prof. Dante Isella, filologo e storico della letteratura italiana, ha parlato della poesia di […]
Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” (VI edizione) proposto dal Comune di Brescia – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura […]