Incontri di cultura

29 Marzo 2009

L’eros e i suoi volti. Il problema dell’amore nel Simposio di Platone

Lunedì 21 aprile 1997 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, ore 20,45, Giovanni Reale, ordinario di Storia della Filosofia antica nell’Università Cattolica di Milano, autore del volume […]
29 Marzo 2009

1945-1995. Cinquant’anni di storia italiana. Le interpretazioni della Repubblica

Martedì  8 aprile 1997 nella sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, ore 20,45, Agotino Giovagnoli, docente di Storia contemporanea nell’Università Cattolica di Milano, ha parlato sul tema: “1945-1995. […]
29 Marzo 2009

Una testimonianza dalla Shoah (per gli studenti)

L’incontro con Nedo Fiano, sopravvissuto ai lager nazisti, si è tenuto al Liceo scientifico Calini in data 11 marzo 2009 su iniziativa della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura. Nedo Fiano, nasce […]
29 Marzo 2009

Il coraggio di vivere. Una testimonianza dalla Shoah

Venerdì 10 marzo 2009, nella Sala Bevilacqua, via Pace 10 a Brescia, ore 20,45, Nedo Fiano, sopravvissuto ai lager nazisti, ha parlato sul tema: “Il coraggio di vivere. Una testimonianza […]
29 Marzo 2009

Quale dialogo tra le religioni?

L’incontro con Bernhard Casper si è tenuto nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia alle ore 20,45 del 28 gennaio 2009. L’illustra filosofo ha parlato sul tema: “Quale […]
29 Marzo 2009

Presentazione del libro “Poesie”

La presentazione del libro “Poesie” (editrice Morcelliana) della poetessa sirmionese Franca Grisoni si è tenuta  nella libreria dell’Università Cattolica di Brescia il 23 gennaio 2009 alle ore 18. Insieme all’Autrice […]
29 Marzo 2009

La variabile Dio. Fede e scienza in dialogo

Lunedì 1 dicembre 2008, alle ore 20,45 nella Sala Bevilacqua, via Pace 10, Brescia, si è tenuto un incontro sul tema: “La variabile Dio: fede e scienza in dialogo”. Sono […]
29 Marzo 2009

Il cattolicesimo del nostro tempo: testimonianza di un convertito, riflessioni di uno storico

Mercoledì 19 novembre 2008, ore 20,45, nella Sala Bevilacqua, via Pace 10, a Brescia, Étienne Fouilloux, professore di storia contemporanea all’Université Lumière-Lyon II, già direttore del Centro di storia religiosa […]
29 Marzo 2009

Diritti umani fondamento della pace: il caso El Salvador

Mercoledì 1 ottobre 2008 nella Sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia, alle ore 20,45, Beatrice Alamanni de Carrillo, già Procuratrice per la Difesa dei Diritti Umani di El […]