29 Marzo 2009

Matteo Perrini pellegrino dell’infinito

Perché gli uomini scrivono poesie? Per raccogliere tutte le possibilità che restano. Harold Bloom Commentando con l’amico poeta Franco Loi la poesia di Patrizia Cavalli che si conclude con la […]
20 Marzo 2009

“Nebbia” di Giovanni Pascoli

Nascondi le cose lontane, tu nebbia impalpabile e scialba, tu fumo che ancora rampolli, su l’alba, da’ lampi notturni e da’ crolli d’aeree frane! Nascondi le cose lontane, nascondimi quello […]
20 Marzo 2009

“Ultimo canto di Saffo” di Giacomo Leopardi

Placida notte, e verecondo raggio Della cadente luna; e tu che spunti Fra la tacita selva in su la rupe, Nunzio del giorno; oh dilettose e care Mentre ignote mi […]
19 Marzo 2009

La donna e il religioso in Montale

Gianfranco Contini disse a suo tempo, sorprendendo un po’ tutti, che le Occasioni erano un “canzoniere d’amore”, anche se le apparenze parevano non ammettere una definizione del genere: scrivendo allo […]
19 Marzo 2009

L’itinerario spirituale e poetico di Ungaretti

Alla pacata e intelligente comprensione della poesia ungarettiana hanno nuociuto, e non poco, oltre le piccole polemiche di carattere più politico che letterario, l’isolamento del mezzo espressivo dalla dinamica spirituale […]
19 Marzo 2009

Il mondo poetico di Thomas S. Eliot

Eliot, sebbene nato in America, e precisamente il 26 settembre 1888 a St. Louis nel Missouri, da famiglia che vi si era stabilita ormai da secoli (fin dalla metà circa […]
18 Marzo 2009

Libertà della cultura e diritti dell’uomo

La cultura da una parte e i diritti dell’uomo dall’altra sono concetti apparentemente molto distanti tra di loro; in realtà essi sono strettamente legati, specialmente in situazioni come quella dell’Unione […]
18 Marzo 2009

Impegno e responsabilità dello scrittore

Dalle famose affermazioni gidiane sui rapporti di assoluta indipendenza che avrebbero dovuto correre fra arte e morale alle non meno famose considerazioni di Sartre, rilasciate nel corso di un’intervista di […]
18 Marzo 2009

La personalità di Alessandro Manzoni

Abbiamo detto “profilo di Manzoni”; ma forse – ci sia consentito l’innocuo gioco di parole – avremmo dovuto meglio intitolare questa succinta rievocazione “Manzoni di profilo”. Potremmo rievocare, come spunto […]
toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa