12 Dicembre 2008

La ricerca dell’Assoluto nella letteratura: Giuseppe Ungaretti

Vorrei cominciare dato l’argomento, che è la ricerca dell’assoluto, proprio su Ungaretti religioso, su Ungaretti ricercatore dell’oltre, su questa poesia protesa continuamente protesa verso un superamento, verso qualche cosa che […]
12 Dicembre 2008

Virgilio e la felicità

Alla trattazione del tema ritengo utile premettere qualche considerazione di carattere generale su Virgilio e sul lavoro del critico. Virgilio, il poeta dell’età di Augusto, interpreta l’età in cui vive […]
24 Novembre 2008

Franz Kafka (la ricerca dell’Assoluto nella letteratura)

Da Max Brod a Karl Erich Grözinger o l’interpretazione di Kafka quale mistico ebreo  MAX BROD, l’amico intimo di Kafka, definì lo scrittore come “homo religiosus”. Questa definizione però, viene […]
24 Novembre 2008

La ricerca dell’Assoluto nella letteratura: Fedor Dostoevskij

In via preliminare potremmo chiederci se siamo autorizzati a leggere filosoficamente Dostoevskij. Su questo punto non spenderò molte parole, perché quasi tutti ci siamo appassionati ai temi, ai problemi, alle […]
24 Novembre 2008

La ricerca dell’Assoluto nella letteratura: Alessandro Manzoni

Premetto che il discorso che qui mi accingo a fare sul rapporto del Manzoni con l’assoluto; il rapporto, sia chiaro, non dell’uomo, ma dello scrittore Manzoni, dell’opera manzoniana, con l’assoluto […]
7 Marzo 2002

La ricerca dell’Assoluto nella letteratura: Aleksandr Solzenicyn

Il secolo XX passerà alla storia come quello di Solzenicyn; presentatosi inizialmente come una semplice battuta di spirito1, questo giudizio si è andato sempre più accreditando via via che venivano […]
2 Marzo 1999

La ricerca dell’Assoluto in Clemente Rebora

Parlare di Rebora mi fa immensamente piacere: tutta la vita di Rebora è stata un itinerario verso l’assoluto e una volta che l’ha raggiunto, ed è diventato rosminiano, l’unica sua […]
28 Aprile 1994

La poesia di Giuseppe Parini

Nessuno, che io sappia, ci ha mai pensato; ma a metterli insieme, versi e prose scritti dal Parini per l’Accademia dei Trasformati, ne verrebbe un libro neppure troppo esiguo, certo […]
11 Febbraio 1992

“Meriggio” di Gabriele D’Annunzio

A mezzo il giorno sul Mare etrusco pallido verdicante come il dissepolto bronzo dagli ipogei, grava la bonaccia. Non bava di vento intorno alita. Non trema canna su la solitaria […]
toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa