Giornale di Brescia, 20 settembre 2009 Successo per l’allestimento al Chiostro con Bertoli. Padre Ronchi: «La poesia è vita e speranza» «Eravamo in 276 sulla nave naufragata a Malta. Gli […]
Ralph Waldo Emerson, il più affascinante pensatore statunitense del XIX secolo, nel 1845-46, tenne una serie di conferenze su “Uomini rappresentativi”. Quelle conferenze furono raccolte in un volume che ebbe […]
Quando si giunge all’ultima pagina di un libro, l’interrogativo che sovrasta ogni altro, almeno per me, è uno solo: qual’è l’idea centrale, l’idea direttrice, l’intuizione che sorregge tutto il lavoro […]
Intervista a Giacomo Canobbio di Francesca Nodari «Nel mio principio è la mia fine» Thomas Stern Eliot Vi sono questioni che mai come oggi invitano le nostre coscienze ad […]
Far rivivere la lezione di Paolo come un messaggio profetico per l’uomo contemporaneo. È il senso dello spettacolo «La mia lettera siete voi. Paolo scrive ai credenti di oggi», che […]
Una lettera tra passato e presente, attraverso la storia di fede di San Paolo. Nasce così la nuova coproduzione tra la Cooperativa Cattolico-Democratica di Cultura ed il Centro Culturale «Il […]
Città & Dintorni, 31 agosto 2009 Già la scelta dei termini con cui si ricorda l’avvenimento chiave dell’anno 1989 è significativa: noi in Italia, che sentiamo lontane, e non solo […]
Il Sole 24 Ore, 6 settembre 2009, pag.32 Il pastore Christian Füh racconta la rivoluzione pacifica del 9 ottobre in un’intervista a Paola Rosà, autrice di Lipsia 1989. Nonviolenti contro […]
Giornale di Brescia, 15 settembre 2009 Padre Ermes Ronchi si è messo sulle tracce “vive”, della storia, dei pensieri e delle parole di San Paolo, chiedendosi che cosa vorrebbe dire […]