Rassegna Stampa Incontri

31 Maggio 2009

Noi cristiani prigionieri del “Drago rosso”

“I cristiani si credeva che fossero scomparsi in Cina, o che si fossero tutti convertiti, con le buone o con le cattive, alla nuova religione trionfante del comunismo. Invece non […]
31 Maggio 2009

Newman, una guida

Il 6 ottobre del 1845 Renan lasciava il seminario di Saint-Sulpice. Abbandonava così la sua fede. Lo chiamava l’Università, che per lui era sinonimo della scienza e del suo trionfo. […]
31 Maggio 2009

Nuovo umanesimo del lavoro

La nuova enciclica sociale Laborem exercens colpisce subito il lettore in primo luogo per il linguaggio. È un linguaggio schietto, oggettivo, congruente con le cose. È anche per tale suo […]
31 Maggio 2009

Ecumenismo, via di pace: la testimonianza di Olivier Clément

È con vera gioia che accogliamo un ospite illustre come Olivier Clément, una delle voci più alte del pensiero cristiano di questi ultimi trent’anni. La sua autobiografia spirituale, L’altro sole, […]
31 Maggio 2009

La Chiesa di fronte ad Israele: la svolta del Concilio

Nel 1933 la Chiesa cattolica, su iniziativa di papa Pio XI, celebrò il “giubileo della redenzione” per festeggiare il diciannovesimo centenario della redenzione del mondo e di “tutti quei meravigliosi […]
31 Maggio 2009

Convergenze “necessarie”

Il Segretariato per i non – credenti è stato creato il 7 aprile 1965 da Paolo VI, nel clima dell’apertura conciliare della Chiesa verso il mondo contemporaneo. Il compito concreto […]
31 Maggio 2009

“Sei tu il Messia?”

Giornale di Brescia 14 aprile 1987. Articolo scritto in occasione della presentazione del volume di Vittorio Messori “Inchiesta sul cristianesimo”. Benedetto Croce, che pure volle essere il filosofo dello storicismo […]
30 Maggio 2009

Il cardinale Etchegaray, basco testardo al servizio della pace

A novembre, lo scorso anno, nella terra di San Francesco ci fu l’incontro mondiale di preghiera per la pace, con la partecipazione dei capi delle diverse religioni. Colui che ideò […]
30 Maggio 2009

La qualità trascendente della pace si radica nella realtà di Dio

“Non si può venire a Brescia e interrogarsi su che cosa la Chiesa dice e fa per la pace senza che il pensiero corra al più grande figlio di questa […]
toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000